Sono aperte le iscrizioni per la sesta edizione del Master Restauratori Auto d’Epoca organizzato da Accademia ED. Le lezioni inizieranno il prossimo 28 giugno.
Ritorna il Master Restauratori Auto d’Epoca. Con succose novità, a cominciare proprio dalla struttura: 10 mezze giornate di formazione online a partire dal 28 giugno al 1° luglio e quindi dall’11 al 14 luglio e finalmente attività in presenza nelle date conclusive del corso, il 21 e 22 luglio.
Il Master Restauratori Auto d’Epoca, che è giunto alla sua sesta stagione, è un’autentica scuola di formazione, che ha l’obiettivo di avvicinare tutti gli appassionati delle classiche ai protagonisti del settore – professionisti, artigiani, specialisti – che mettono a disposizione la loro esperienza e il loro know how. Il programma approfondirà i momenti salienti del processo di restauro di un’automobile classica, dalla valutazione e dal preventivo degli interventi da svolgere allo smontaggio, dal reperimento della documentazione essenziale. Seguiranno poi diversi interventi pratici sulle tecniche di lastratura, sulla meccanica e sul ripristino dell’interno e della meccanica.
Il programma online del Master Restauratori Auto d’Epoca si chiude con una sessione dedicata ai reparti heritage delle Case automobilistiche con il contributo di FCA Heritage, Ferrari Classiche, Porsche Classic e Maserati Classiche. Per concludere l’esperienza, durante le giornate del 21 e 22 luglio i partecipanti avranno modo di visitare un atelier di restauro di auto classiche, mentre la cerimonia di consegna dei diplomi del Master avverrà in un luogo decisamente… iconico!
Tutti i candidati iscritti entro il 30 aprile avranno uno sconto del 20% sulla quota di partecipazione.
Sulla pagina dedicata di Accademia ED tutte le informazioni e il form da compilare per l’invio della candidatura.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.