Il Master in Gestione Bancaria, recentemente acquisito dall’ISTUD – Istituto di Studi Direzionali, si terrà a Milano a partire da novembre 2006. E’ rivolto a candidati con Laurea (vecchio ordinamento e nuovo ordinamento) o Diploma Universitario, preferibilmente in materie economico/finanziarie e gestionali, disponibili a realizzare un’esperienza professionale e personale intensa e impegnativa.
Le domande di iscrizione dovranno essere inviate entro l’11 novembre 2006.
L’approccio formativo del Master ha una connotazione interdisciplinare e interfunzionale e rende possibile un’approfondita conoscenza dell’impresa e della sua organizzazione.
La metodologia di insegnamento si basa, per la moderna impresa finanziaria, sull’analisi e sull’approccio per processi che caratterizzano l’odierno modo di affrontare il business. Le metodologie interattive integrano costantemente la teoria con l’applicazione pratica, al fine di sviluppare in modo completo l’apprendimento, le capacità di comunicazione e le attitudini relazionali e di leadership.
Obiettivo del Master è quello di formare risorse laureate di alto potenziale caratterizzate da:
- conoscenze complete e interfunzionali della banca e delle sue dinamiche organizzative e di business
- competenze relative alle principali aree di operatività della banca: crediti, finanza, prodotti
- competenze di marketing, commerciali e distributive
- capacità e abilità manageriali, gestionali e di comunicazione
La quota di partecipazione al Master è di Euro 13.000,00 + IVA. Sono previste Borse di Studio a copertura dei costi del Programma.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.