Il Master in Gestione Bancaria, recentemente acquisito dall’ISTUD – Istituto di Studi Direzionali, si terrà a Milano a partire da novembre 2006. E’ rivolto a candidati con Laurea (vecchio ordinamento e nuovo ordinamento) o Diploma Universitario, preferibilmente in materie economico/finanziarie e gestionali, disponibili a realizzare un’esperienza professionale e personale intensa e impegnativa.
Le domande di iscrizione dovranno essere inviate entro l’11 novembre 2006.
L’approccio formativo del Master ha una connotazione interdisciplinare e interfunzionale e rende possibile un’approfondita conoscenza dell’impresa e della sua organizzazione.
La metodologia di insegnamento si basa, per la moderna impresa finanziaria, sull’analisi e sull’approccio per processi che caratterizzano l’odierno modo di affrontare il business. Le metodologie interattive integrano costantemente la teoria con l’applicazione pratica, al fine di sviluppare in modo completo l’apprendimento, le capacità di comunicazione e le attitudini relazionali e di leadership.
Obiettivo del Master è quello di formare risorse laureate di alto potenziale caratterizzate da:
- conoscenze complete e interfunzionali della banca e delle sue dinamiche organizzative e di business
- competenze relative alle principali aree di operatività della banca: crediti, finanza, prodotti
- competenze di marketing, commerciali e distributive
- capacità e abilità manageriali, gestionali e di comunicazione
La quota di partecipazione al Master è di Euro 13.000,00 + IVA. Sono previste Borse di Studio a copertura dei costi del Programma.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
 
