L’Università di Milano-Bicocca propone un master di II livello in Alimentazione e Dietetica Applicata – ADA, dedicato ad approfondire le proprie conoscenze nutrizionali e dietetiche e a chi desidera perfezionarsi nell’ambito della dietetica.
Il Master vuole contribuire a formare professionisti con conoscenze multidisciplinari teoriche e pratiche, relative all’alimentazione umana nelle diverse condizioni fisiologiche (adolescenza, maturità, invecchiamento, gravidanza, allattamento, menopausa) e in particolari condizioni patologiche. Fornirà inoltre nozioni per programmare e promuovere interventi di educazione alimentare, e per pianificare e gestire le attività nell’ambito dei servizi di dietetica di collettività per quanto riguarda l’aspetto nutrizionale.
Le lezioni inizieranno il 7 novembre per 5 mesi e si svolgeranno il venerdì tutto il giorno e il sabato mattino.
La didattica frontale prevede cinque moduli:
• Biochimica della nutrizione: comprendere le basi biochimiche e fisiologiche della nutrizione.
• Alimentazione in condizioni fisiologiche: conoscere le proprietà organolettiche, le tecniche di conservazione e igiene degli alimenti.
• Interventi alimentari in condizioni dismetaboliche: apprendere nozioni per formulare una dieta equilibrata nel rispetto dei diversi stili di vita (dieta mediterranea, vegetariana, vegana, etnica…), nelle diverse fasi della vita (bambino, adulto, anziano…) e in soggetti con problemi dietetico/nutrizionali. Cenni di dietoterapia.
• Comunicazione ed Educazione alimentare: progettare e documentare progetti di educazione alimentare (nelle scuole, nell’anziano…). Cenni di comunicazione alimentare.
• I sistemi di ristorazione nelle diverse collettività: apprendere la logica aziendale nella dietetica di collettività, del ruolo e delle competenze dell’esperto di nutrizione, elaborare tabelle dietetiche per collettvità.
I partecipanti (25 al massimo) avranno la possibilità di svolgere tirocini presso l’Ospedale San Gerardo di Monza, l’Ospedale Sacco di Milano, l’Ospedale San Carlo di Milano, l’Ospedale Fatebenefratelli di Erba, l’Azienda Ospedaliera S.Anna di Como, gli Istituti Clinici Zucchi di Monza, la Clinica San Carlo di Paderno Dugnano, gli Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi onlus di Lecco, CAMST di Como, Ponti Spa di Novara, Giubilesi e associati di Milano
Può accedere al Master chi è un possesso di una laurea specialistica (di II livello) in Medicina e Chirurgia, Farmacia e Farmacia Industriale, Biologia, Alimentazione e Nutrizione Umana, Scienze e Tecnologie Alimentari, Scienze della Formazione Primaria, Scienze Pedagogiche. L’accesso avviene tramite selezione, con una prova scritta e un colloquio. Il costo del Master è di 3.000 euro e sono previste due borse di studio, offerte dalla Fondazione Paolo Sorbini (3.000 euro) e Miele Vangelisti (1.500 euro). Alla conclusione sarà rilasciato un attestato di diploma e verranno conferiti a 60 Crediti formativi Universitari (CFU) 39 CFU per le lezioni frontali e 21 CFU per lo stage. (clicca qui per tutte le informazioni)
«Quando insieme ad altri colleghi abbiamo deciso a dar vita a questa nuova iniziativa – dice Paola Palestini, direttore del Master – ci siamo posti l’obiettivo di costruire una offerta formativa a più livelli di conoscenze e soprattutto che fosse un master applicativo, ovvero insegnare a saper fare. Questo secondo concetto ci sta molto a cuore e per questo motivo abbiamo cercato docenti esperti che si occupano giornalmente dell’argomento che affronteranno a lezione. Per la stessa ragione abbiamo coinvolto per gli stage diversi ospedali per offrire un ampio spettro di possibilità preso strutture in cui lavorano i docenti, aziende della grande ristorazione, dell’ industria alimentare e altre attualmente sono in corso di definizione»
Per maggiori informazioni è possibile scrivere a masterADA@unimib.it, paola.palestini@unimib.it, emanuela.cazzaniga@unimib.it
Il Master in Alimentazione e Dietetica Applicata si svolge nell’ambito delle iniziative di Bicocca per EXPO2015
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.