Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Sport: firmato Protocollo d’intesa tra Link Campus University e CONI per la formazione di atleti, tecnici e dirigenti

Notizia del 09/04/2021 ore 12:00

L’Università Link Campus University ha sottoscritto un protocollo d’intesa con il CONI per la progettazione, l’organizzazione e la promozione di programmi dedicati alla formazione universitaria degli atleti, dei tecnici e dei dirigenti sportivi.

L’accordo, di durata quadriennale, è stato siglato dal Presidente del CONI, Giovanni Malagò, e dal Presidente dell’Ateneo, Pietro Polidori, alla presenza del nuovo Rettore di Link Campus University, il prof. Carlo Alberto Giusti, della Vice Presidente del CONI, Alessandra Sensini, del membro del Consiglio Nazionale, Silvia Salis, del Consigliere di Amministrazione e Direttore Generale del Gruppo eCampus, Alfonso Lovito e della
coordinatrice del progetto, Cristiana D’Attorre.

Testimonial d’eccezione del progetto sono i campioni di nuoto (e studenti di Link Campus University) Simona Quadarella, già campionessa del Mondo e campionessa Europea, ed Edoardo Giorgetti. Inoltre, hanno partecipato: i vertici dell’Istituto di Diritto e Management dello Sport (IDEMS) di Link Campus University e Diana Bianchedi, Project Director di Milano Cortina 2026 e coordinatrice del corso di laurea di Economia e Politiche dello Sport; Gianfranco Ravà, Presidente Federazione Italiana Cronometristi, Vice Presidente IDEMS e coordinatore del corso di laurea magistrale in Sport Business Management; Ugo Taucer, Procuratore della Procura Generale dello Sport e docente dell’Ateneo; Giampiero Pastore, responsabile dell’Istituto di Scienza dello Sport del CONI e professore delle tematiche afferenti al diritto e all’organizzazione degli eventi sportivi; il prof. Pierluigi Matera, Direttore IDEMS e Alessandro Benincampi, Vice Direttore IDEMS.

L’intesa, infine, prevede la possibilità di attivare borse di studio per gli atleti di alto livello, tecnici e dirigenti e offre l’opportunità per gli studenti meritevoli di svolgere tirocini formativi e stage presso il CONI.
L’Università Link Campus University propone diversi percorsi formativi unici in Italia: il curriculum in Economia e politiche dello sport della laurea triennale in Economia Aziendale Internazionale; il corso in Sport business management della laurea magistrale in Gestione Aziendale e Giurisprudenza dello sport del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza. Infine, ormai storico è l’MBA in Diritto e management dello sport, giunto alla decima edizione che partirà con le lezioni dopo Pasqua.

Laboratori, seminari, testimonianze di dirigenti e manager sportivi e lo studio di case studies arricchiscono i corsi di laurea, laurea magistrale e Master del mondo Sport. Link Campus University guarda al futuro con la volontà di crescere ancora e portare la propria offerta formativa sempre più in alto per costruire l’Università dello Sport.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.