Sono 815 i posti banditi per l’anno 2006/2007 per la Scuola di specializzazione per l’insegnamento secondario (SSIS) della Toscana, l’unica struttura che attualmente si occupa della formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria e permette di conseguire nelle rispettive classi l’abilitazione all’insegnamento spendibile in tutto il territorio nazionale.
La SSIS Toscana è organizzata dai tre atenei di Firenze, Pisa e Siena.
Il bando di concorso per l’ammissione è disponibile on line, e la presentazione delle domande, unicamente per via telematica, deve avvenire entro le ore 12 del 4 agosto 2006.
Obiettivo della SSIS è formare in modo organico la nuova generazione di docenti sia per quanto riguarda il perfezionamento dei contenuti delle singole discipline, sia per l’acquisizione di una professionalità della funzione docente che possa rinnovare e migliorare la qualità della scuola stessa.
Ultime Notizie dai Master
Al via il corso di perfezionamento professionale in Psicologia Clinica dell'Aviazione a Torino
Il corso nasce in attuazione del Regolamento (UE) 2018/1042 del 25 luglio 2018, che introduce l’obbligo di istituire programmi di supporto psicologico a favore degli equipaggi di condotta e di terra.
Al via la nuova edizione del Master in Divulgazione Scientifica all'Università di Siena
L’Università di Siena propone un Master di II livello in “Divulgazione scientifica”, che verrà attivato a partire da aprile 2025. Il master si pone come obiettivo quello di formare professionisti qualificati nella pianificazione e nella realizzazione di una divulgazione scientifica seria, comprensibile e responsabile.
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alberto Staboli, Rome Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alberto Staboli, Alumnus - International MBA, Rome Business School. 1.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026 alla Federico II di Napoli
È online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell'alimentazione e dell’igiene alimentare.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, al via la seconda edizione alla Federico II di Napoli
Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II per l'anno accademico 2025/2026.