Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Stanno per chiudersi le iscrizioni al Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa: in partenza la 24^ edizione

Notizia del 23/09/2021 ore 15:56

Il Master in Auditing e Controllo Interno, promosso dall’Università di Pisa, è stato il primo Master in Italia sui temi della revisione aziendale e dei sistemi di controllo interno. Nato nel 1998 dall’intuizione del Prof. Luciano Marchi, fin dalle primissime edizioni ha saputo qualificarsi come percorso formativo di eccellenza nelle aree della revisione aziendale, dell’internal auditing e del controllo di gestione, in grado di favorire un rapido inserimento lavorativo dei neolaureati e la crescita professionale di professionisti già inseriti in aziende industriali e di servizi.

Il Master in Auditing e Controllo Interno soddisfa il forte fabbisogno formativo che proviene da aree professionali emergenti: di chi intende promuovere attività di revisione contabile e gestionale, interne od esterne; di chi ha necessità di impostare, o migliorare, un sistema di controllo di gestione; di chi, più in generale, ha bisogno di governare meglio l’azienda.

L’obiettivo del Master è quello di formare figure professionali nell’area della Auditing e del Controllo di Gestione in grado di porsi come “interfaccia” tra le funzioni aziendali e di “fronteggiare” lo sviluppo dei sistemi finanziari del contesto competitivo e della tecnologia informatica.

Destinatari:
Il Master in Auditing e Controllo Interno si indirizza sia a laureati in Economia e discipline assimilate che a laureati in altre discipline con esperienza lavorativa maturata in aziende, Enti o studi professionali.

Il Master è strutturato in due parti e consiste in una parte formativa che prevede interventi in aula tenuti da docenti universitari e manager di successo i quali apportano le loro esperienze professionali, mentre la parte applicativa consiste in:

  • uno stage di almeno tre mesi, presso un’azienda di produzione o di servizi, per gli allievi full time;
  • un project work, per gli allievi part time. al fine di applicare le conoscenze professionali acquisite.

Alle soglie della XXIV edizione, i numeri dimostrano come il Master ha saputo raggiungere una posizione di leadership nel panorama nazionale fra i percorsi formativi post laurea nelle aree dell’auditing e del controllo interno: lo testimoniano le aziende, le associazioni professionali e gli enti che considerano il Master l’interlocutore privilegiato nelle fasi di recruitment di figure professionali ad elevato potenziale.

Per maggiori informazioni visita la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.