Il ciclone web 2.0 ha radicalmente cambiato le regole del marketing aziendale.
Fino a ieri si parlava solo di fidelizzazione della clientela, messaggi pubblicitari, attenzione ai bisogni del consumatore, mentre oggi ad assumere rilievo fondamentale nel marketing mix e a determinare il successo del brand aziendale sono i siti Internet, i social network, i blog, e le campagne di buzz o advertising.
Essere professionisti del marketing all’altezza dei cambiamenti indotti dal web 2.0, operatori qualificati ed esperti sul posizionamento online, diventa fattore strategico per una carriera di successo in area marketing. Il Master in Web Marketing & Communication di Stogea risponde proprio all’esigenza di formare degli specialisti di comunicazione del web, in grado di lavorare sugli aspetti di pianificazione strategica che riguardano il posizionamento e riposizionamento (elemento quanto mai attuale in periodi di crisi) dell’azienda.
Il percorso formativo consente di conoscere e saper utilizzare gli strumenti necessari per operare efficacemente “on line”, evidenziando il passaggio dal marketing strategico classico al social marketing. Una rassegna di case history permetterà di capire come aggiornare, migliorare e riqualificare il marketing e la comunicazione aziendale ai tempi dei Social Network. Il Master è strutturato in 240 ore d’aula più 3 o 6 mesi di training on the job con contratto di stage in azienda o agenzia.
>> Richiedi maggiori informazioni sul Master in Web Marketing & Communication
Prenota il tuo appuntamento per partecipare a Mastergame, l’iniziativa di Stogea che ti permette di finanziare il master sino al 100% del costo!
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.