Il ciclone web 2.0 ha radicalmente cambiato le regole del marketing aziendale.
Fino a ieri si parlava solo di fidelizzazione della clientela, messaggi pubblicitari, attenzione ai bisogni del consumatore, mentre oggi ad assumere rilievo fondamentale nel marketing mix e a determinare il successo del brand aziendale sono i siti Internet, i social network, i blog, e le campagne di buzz o advertising.
Essere professionisti del marketing all’altezza dei cambiamenti indotti dal web 2.0, operatori qualificati ed esperti sul posizionamento online, diventa fattore strategico per una carriera di successo in area marketing. Il Master in Web Marketing & Communication di Stogea risponde proprio all’esigenza di formare degli specialisti di comunicazione del web, in grado di lavorare sugli aspetti di pianificazione strategica che riguardano il posizionamento e riposizionamento (elemento quanto mai attuale in periodi di crisi) dell’azienda.
Il percorso formativo consente di conoscere e saper utilizzare gli strumenti necessari per operare efficacemente “on line”, evidenziando il passaggio dal marketing strategico classico al social marketing. Una rassegna di case history permetterà di capire come aggiornare, migliorare e riqualificare il marketing e la comunicazione aziendale ai tempi dei Social Network. Il Master è strutturato in 240 ore d’aula più 3 o 6 mesi di training on the job con contratto di stage in azienda o agenzia.
>> Richiedi maggiori informazioni sul Master in Web Marketing & Communication
Prenota il tuo appuntamento per partecipare a Mastergame, l’iniziativa di Stogea che ti permette di finanziare il master sino al 100% del costo!
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.