Dal 27 al 29 settembre al palazzo della Gran guardia di Verona si terrà la prima edizione del festival letterario Wunderkammer di Neri Pozza editore realizzato in collaborazione con il master in Editoria dell’università di Verona diretto da Federica Formiga.
Tre giorni di appuntamenti con autrici e autori dall’Italia e dall’estero, che si alterneranno per celebrare ‘Fusioni’, il tema centrale di questa prima edizione del festival, volto a unire letteratura, arte, musica e filosofia in omaggio alla figura poliedrica di Neri Pozza, fondatore della casa editrice. In questo contesto gli iscritti al master avranno la possibilità di partecipare alla realizzazione del festival, contribuendo con articoli, interviste e attività editoriali.
“Durante gli incontri Li.Ve Libri a Verona organizzati dal nostro master nel 2022 e 2023 – afferma Federica Formiga – sono stati protagonisti anche autrici e autori del catalogo Neri Pozza. Da allora il rapporto con la casa editrice non si è mai interrotto, che trova nella città e nell’ateneo scaligero un naturale approdo. La collaborazione durante il festival rappresenta un’importante opportunità formativa per i nostri iscritti, che potranno mettere in pratica le competenze acquisite durante il percorso formativo in un contesto culturale di alto livello e legato al territorio con una prospettiva internazionale.”
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.