Dal 27 al 29 settembre al palazzo della Gran guardia di Verona si terrà la prima edizione del festival letterario Wunderkammer di Neri Pozza editore realizzato in collaborazione con il master in Editoria dell’università di Verona diretto da Federica Formiga.
Tre giorni di appuntamenti con autrici e autori dall’Italia e dall’estero, che si alterneranno per celebrare ‘Fusioni’, il tema centrale di questa prima edizione del festival, volto a unire letteratura, arte, musica e filosofia in omaggio alla figura poliedrica di Neri Pozza, fondatore della casa editrice. In questo contesto gli iscritti al master avranno la possibilità di partecipare alla realizzazione del festival, contribuendo con articoli, interviste e attività editoriali.
“Durante gli incontri Li.Ve Libri a Verona organizzati dal nostro master nel 2022 e 2023 – afferma Federica Formiga – sono stati protagonisti anche autrici e autori del catalogo Neri Pozza. Da allora il rapporto con la casa editrice non si è mai interrotto, che trova nella città e nell’ateneo scaligero un naturale approdo. La collaborazione durante il festival rappresenta un’importante opportunità formativa per i nostri iscritti, che potranno mettere in pratica le competenze acquisite durante il percorso formativo in un contesto culturale di alto livello e legato al territorio con una prospettiva internazionale.”
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.