Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/10/2025 alle 19:34

Studiare all’estero: un Master IPSB in International Management alla Cattolica di Piacenza

Notizia del 12/04/2007 ore 10:22

E' stato pubblicato il bando di ammissione al Master in International Management – MIM, un master universitario di primo livello erogato grazie alla collaborazione di alcune istituzioni partner che fanno parte dell’IPBS (International Partnership of Business Schools), network di Università e Business Schools, a cui l’Università Cattolica del Sacro Cuore appartiene.

Il MIM è erogato completamente in lingua Inglese presso due Istituzioni dell’IPBS, e ha lo scopo di sviluppare le competenze e le capacità richieste, per operare in aziende che abbiano internazionalizzato parzialmente o completamente la vendita dei propri prodotti e servizi, i propri processi di business, i processi di acquisizione delle risorse e i trasferimenti di tecnologia.

Il MIM si rivolge a coloro che intendono:

  • lavorare in imprese multinazionali nelle diverse aree della gestione aziendale;
  • svolgere la propria attività in società di consulenza e in aziende internazionali di servizi professionali;
  • attivare e sviluppare attività imprenditoriali con respiro internazionale;
  • lavorare in medie imprese orientate all'internazionalizzazione.

I contenuti del MIM si focalizzano sulle conoscenze e competenze riconosciute a livello internazionale, come più spiccatamente professionalizzanti, nelle aree dell’economia applicata, della strategia aziendale, del marketing, della finanza, dell’organizzazione delle operazioni e del diritto. Una solida base quantitativa e metodologica caratterizza il percorso di studi.

Il MIM è un progetto formativo della durata di 12 mesi, articolato in trimestri. Nei primi due trimestri sono previste attività d'aula, mentre i successivi sono dedicati ad attività di elaborazione della tesi.
I due trimestri di lezione avranno luogo ognuno presso un Istituzione dell'IPSB; sono messe a disposizione dello studente alcune combinazioni possibili tra le quali scegliere il proprio percorso: gli enti interessati sono il CESEM di Reims (Francia), l'UDLA di Puebla (Messico), il NEU di Boston (USA), l'ESB di Reutlingen (Germania), il DCU di Dublino (Irlanda) e naturalmente l'UCSC di Piacenza.

Per informazioni è possibile visitare il Sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:31

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.

Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 17:29

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.