Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Studiare all’estero: un Master IPSB in International Management alla Cattolica di Piacenza

Notizia del 12/04/2007 ore 10:22

E' stato pubblicato il bando di ammissione al Master in International Management – MIM, un master universitario di primo livello erogato grazie alla collaborazione di alcune istituzioni partner che fanno parte dell’IPBS (International Partnership of Business Schools), network di Università e Business Schools, a cui l’Università Cattolica del Sacro Cuore appartiene.

Il MIM è erogato completamente in lingua Inglese presso due Istituzioni dell’IPBS, e ha lo scopo di sviluppare le competenze e le capacità richieste, per operare in aziende che abbiano internazionalizzato parzialmente o completamente la vendita dei propri prodotti e servizi, i propri processi di business, i processi di acquisizione delle risorse e i trasferimenti di tecnologia.

Il MIM si rivolge a coloro che intendono:

  • lavorare in imprese multinazionali nelle diverse aree della gestione aziendale;
  • svolgere la propria attività in società di consulenza e in aziende internazionali di servizi professionali;
  • attivare e sviluppare attività imprenditoriali con respiro internazionale;
  • lavorare in medie imprese orientate all'internazionalizzazione.

I contenuti del MIM si focalizzano sulle conoscenze e competenze riconosciute a livello internazionale, come più spiccatamente professionalizzanti, nelle aree dell’economia applicata, della strategia aziendale, del marketing, della finanza, dell’organizzazione delle operazioni e del diritto. Una solida base quantitativa e metodologica caratterizza il percorso di studi.

Il MIM è un progetto formativo della durata di 12 mesi, articolato in trimestri. Nei primi due trimestri sono previste attività d'aula, mentre i successivi sono dedicati ad attività di elaborazione della tesi.
I due trimestri di lezione avranno luogo ognuno presso un Istituzione dell'IPSB; sono messe a disposizione dello studente alcune combinazioni possibili tra le quali scegliere il proprio percorso: gli enti interessati sono il CESEM di Reims (Francia), l'UDLA di Puebla (Messico), il NEU di Boston (USA), l'ESB di Reutlingen (Germania), il DCU di Dublino (Irlanda) e naturalmente l'UCSC di Piacenza.

Per informazioni è possibile visitare il Sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.