E' stato pubblicato il bando di ammissione al Master in International Management – MIM, un master universitario di primo livello erogato grazie alla collaborazione di alcune istituzioni partner che fanno parte dell’IPBS (International Partnership of Business Schools), network di Università e Business Schools, a cui l’Università Cattolica del Sacro Cuore appartiene.
Il MIM è erogato completamente in lingua Inglese presso due Istituzioni dell’IPBS, e ha lo scopo di sviluppare le competenze e le capacità richieste, per operare in aziende che abbiano internazionalizzato parzialmente o completamente la vendita dei propri prodotti e servizi, i propri processi di business, i processi di acquisizione delle risorse e i trasferimenti di tecnologia.
Il MIM si rivolge a coloro che intendono:
- lavorare in imprese multinazionali nelle diverse aree della gestione aziendale;
- svolgere la propria attività in società di consulenza e in aziende internazionali di servizi professionali;
- attivare e sviluppare attività imprenditoriali con respiro internazionale;
- lavorare in medie imprese orientate all'internazionalizzazione.
I contenuti del MIM si focalizzano sulle conoscenze e competenze riconosciute a livello internazionale, come più spiccatamente professionalizzanti, nelle aree dell’economia applicata, della strategia aziendale, del marketing, della finanza, dell’organizzazione delle operazioni e del diritto. Una solida base quantitativa e metodologica caratterizza il percorso di studi.
Il MIM è un progetto formativo della durata di 12 mesi, articolato in trimestri. Nei primi due trimestri sono previste attività d'aula, mentre i successivi sono dedicati ad attività di elaborazione della tesi.
I due trimestri di lezione avranno luogo ognuno presso un Istituzione dell'IPSB; sono messe a disposizione dello studente alcune combinazioni possibili tra le quali scegliere il proprio percorso: gli enti interessati sono il CESEM di Reims (Francia), l'UDLA di Puebla (Messico), il NEU di Boston (USA), l'ESB di Reutlingen (Germania), il DCU di Dublino (Irlanda) e naturalmente l'UCSC di Piacenza.
Per informazioni è possibile visitare il Sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.