Ci sono borse annuali e per soggiorni brevi, per artisti e per laureandi in germanistica, per viaggi di studio e soggiorni di ricerca, per seminari e corsi di lingua estivi: i programmi offerti dal Deutscher Akademischer Austauschdienst - il servizio tedesco per lo scambio accademico – sono tanti e si rivolgono a studenti, artisti, dottorandi, ricercatori e professori.
Il Servizio rappresenta le università tedesche con 250 programmi finanziati principalmente da fondi del governo federale tedesco e dell’UE per la promozione della germanistica e della lingua tedesca.
In Italia, oltre al Centro informazioni di Roma, sono a disposizione in vari atenei lettori in grado di fornire un quadro completo dell’offerta accademica tedesca e delle opportunità di mobilità proposte e finanziate dal DAAD.
Tutte le informazioni sul sito del DAAD di Roma e sulla pagina facebook.
Fonte:
www.unimi.it
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.