Si stanno raccogliendo le iscrizioni alle summer school 2009 presso la Stazione Limnologica del Lago di Tovel, Sede Territoriale del Museo Tridentino di Scienze Naturali, un laboratorio scientifico immerso nello splendido scenario delle Dolomiti di Brenta.
Ecco il calendario dei corsi previsti per il 2009:
dall’8 al 12 giugno: Introduzione allo studio delle diatomee
- Il corso permette di acquisire le competenze di base necessarie allo studio delle
diatomee, attraverso lezioni teoriche e pratiche. Sfruttando l’ampia varietà di
ambienti acquatici presenti nella Val di Tovel e nel territorio del Parco Adamello
Brenta, e applicando diverse metodologie di prelievo, preparazione e osservazione, si
apprenderanno le caratteristiche morfologiche, fisiologiche ed ecologiche di queste
interessanti microalghe. - Scadenza per l’iscrizione: 15 maggio 2009;
- Costi:
- iscrizione: € 140,00;
- iscrizione + soggiorno: € 300,00
dal 5 al 10 luglio: Introduction to the study of phytoplankton (in inglese);
- This hands-on course will focus on the methodologies of collection, cultivation, preparation, observation and identification of the major algal groups characterizing mountain lakes with different nutritional status. Theoretical lessons on general limnology, taxonomy & ecology of phytoplankton will be also provided.
- Scadenza per l’iscrizione: 15 maggio 2009;
Deadline for submitting the registration: 15th of May 2009 - Costo / cost:
- iscrizione + soggiorno: € 350,00
- participation + accommodation and board: € 350,00
dal 20 al 24 luglio: La fauna del suolo;
- Il corso permette di capire come e da cosa è formato il suolo, quali animali lo abitano, come si adattano alle condizioni particolari di questi ambienti, quali sono le diverse modalità di studio e cattura e in che modo ci possono dare utili informazioni per la gestione del territorio. Nei diversi tipi di habitat verranno osservati, raccolti e determinati i principali taxa di artropodi del suolo.
- Scadenza per l’iscrizione: 8 giugno 2009;
- Costi:
- iscrizione: € 140,00
- iscrizione + soggiorno: € 300,00
- iscrizione + soggiorno dalla domenica sera; costo € 335,00
dal 27 al 31 luglio: Summer school per operatori educativi di musei;
- Il corso pratico di una settimana, rivolto a divulgatori scientifici di musei, presenta e analizza le regole base per il successo di attività di mediazione scientifica su differenti argomentazioni naturalistiche: dalla biologia alla geologia, dalla zoologia alla botanica, un piccolo vademecum definisce modelli di interpretazione altamente riconosciuti e validi a livello internazionale.
- Scadenza per l’iscrizione: 8 giugno 2009;
- Costi:
- iscrizione: € 140,00;
- iscrizione + soggiorno: € 300,00
dal 31 agosto al 4 settembre: Studio dei macroinvertebrati d’acqua dolce.
- Lezioni teoriche introduttive e applicazioni pratiche su morfologia, tassonomia, ecologia, fisiologia dei macroinvertebrati e sulla paleolimnologia permettono di acquisire le competenze di base necessarie allo studio dei macroinvertebrati acquatici e all’applicazione di indici biotici.
- Scadenza per l’iscrizione: 8 giugno 2009;
- Costi:
- iscrizione: € 140,00
- iscrizione + soggiorno: € 300,00
- iscrizione + soggiorno dalla domenica sera; costo € 335,00
Tutte le summer school prevedono il soggiorno presso l’albergo “Lago Rosso”. Per ulteriori dettagli sull’albergo:
Albergo Lago Rosso
Lago di Tovel
38019 Tuenno (TN)
tel. 0463/451242
I moduli d’iscrizione e i programmi dei corsi sono scaricabili dal link:
http://www.mtsn.tn.it/stazionelimnologica/
Per ulteriori informazioni e iscrizioni:
Massimiliano Tardio; e-mail: tardio@mtsn.tn.it; tel. 0461/270383
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.