Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 27/10/2025 alle 11:34

#T-TeC 2020 vinto da studenti magistrali federiciani in ingegneria aerospaziale

Notizia del 28/12/2020 ore 11:35

Gli studenti dell’ateneo campano si sono aggiudicati il primo premio nella categoria light, riservata a nuove idee per l’integrazione di infrastrutture terrestri e spaziali in grado di promuovere nuove soluzioni o servizi innovativi, presentando il progetto MATES, Mates – MArs Telecommunications System, un sistema di telecomunicazioni per le future missioni robotiche e con equipaggio su Marte. Il team di studenti ha sviluppato il progetto sotto la guida dei Professori Alfredo Renga e Michele Grassi, nell’ambito del corso di Space Mission Design tenuto in modalità telematica nella primavera del 2020.

Come sottolineato nel corso della cerimonia di premiazione da Marco Brancati, Chief Technology & Innovation Officer di Telespazio, le motivazioni alla base del premio sono da ricercare nella completezza dell’analisi condotta all’interno di MATES che ha investigato il problema della telecomunicazioni marziane dalle diverse prospettive, non solo tecniche e tecnologiche ma anche economiche e di supporto all’indagine legata all’esplorazione scientifica. Ai ragazzi va il premio in palio di diecimila euro oltre alla possibilità di approfondire nei prossimi mesi, proprio con Telespazio, in un contesto industriale, l’idea alla base di MATES e le soluzioni proposte.

Il gruppo di studenti vincitori è così composto: Riccardo Basile (Team Leader), Alessandra Gallucci (Project and Configuration Management), Francesco Marco Riboli (Mission Analysis), Francesco Calandro (Payload and Ground Segment), Clelia Di Costanzo (Design and Engineering), Luca Andolfi (Payload), Antonio Gigantino (Attitude and Orbit Control), Francesco Iavicoli (System Engineering), Camilla Casino (Thermal and Power Subsystem), Gabriella Capone (Thermal and Power Subsystem), Pasquale Guida (Market Analysis and User Needs), Claudio Vela (Mission Analysis), Verdiana Bottino (Risks, Reliability and Costs), Marco Cinque (Mission Concept).

Ultime Notizie dai Master

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.