Il Consorzio Università e Imprese di Vercelli, del Politecnico di Torino, ha attivato il Corso di Specializzazione Tecnico Ambiente Energia e Sicurezza, indirizzo ecogestione, audit ambientale e sicurezza in azienda.
Tale figura professionale opera all’interno delle imprese sviluppando sistemi di gestione ambientale che comprendano procedure di ecogestione conformi alle normative nazionali e comunitarie.
Sarà in grado di strutturare il sistema di ecogestione dell’impresa comprendente l’organizzazione, le responsabilità, le procedure, le risorse e i processi destinati alla protezione dell’ambiente e di strutturare il sistema organizzativo della sicurezza in azienda.
Opererà altresì per introdurre in azienda i sistemi integrati qualità-ambiente-sicurezza e sarà in grado di interagire con l’Energy Manager.
Il corso è rivolto a giovani e/o adulti disoccupati e studenti universitari. E’ a tempo pieno e con frequenza obbligatoria, e ha una durata da ottobre 2007 a febbraio 2008.
Le lezioni si terranno presso la sede della II Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino – P.zza Sant’Eusebio, 5 – Vercelli.
Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti.
Per informazioni:
Consorzio UN.I.VER.
Tel. 0161.215.517 — Fax: 0161.501.852
e-mail: info.univer@polito.it
Numero Verde 800 902741
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.