Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Tecnici Ambiente Energia e Sicurezza: un Corso di Specializzazione a Vercelli

Notizia del 04/10/2007 ore 10:21

Il Consorzio Università e Imprese di Vercelli, del Politecnico di Torino, ha attivato il Corso di Specializzazione Tecnico Ambiente Energia e Sicurezza, indirizzo ecogestione, audit ambientale e sicurezza in azienda.

Tale figura professionale opera all’interno delle imprese sviluppando sistemi di gestione ambientale che comprendano procedure di ecogestione conformi alle normative nazionali e comunitarie.
Sarà in grado di strutturare il sistema di ecogestione dell’impresa comprendente l’organizzazione, le responsabilità, le procedure, le risorse e i processi destinati alla protezione dell’ambiente e di strutturare il sistema organizzativo della sicurezza in azienda.
Opererà altresì per introdurre in azienda i sistemi integrati qualità-ambiente-sicurezza e sarà in grado di interagire con l’Energy Manager.

Il corso è rivolto a giovani e/o adulti disoccupati e studenti universitari. E’ a tempo pieno e con frequenza obbligatoria, e ha una durata da ottobre 2007 a febbraio 2008.
Le lezioni si terranno presso la sede della II Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino – P.zza Sant’Eusebio, 5 – Vercelli.

Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti.

Per informazioni:
Consorzio UN.I.VER.
Tel. 0161.215.517 — Fax: 0161.501.852
e-mail: info.univer@polito.it
Numero Verde 800 902741

Sito web:
www.univer.polito.it/pub/nav_Tecnico_ambiente.php

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.