Sono in corso le iscrizioni alle nuove edizioni del Master in Scrittura per la Televisione e i Nuovi Media e del Master in Produzione Multimediale, attivati dall’Università di Torino in collaborazione con UNIST.
Tali Master Universitari Telematici si basano su un innovativo approccio alla didattica, risultato di una costante ricerca e dello sviluppo di metodologie nuove ed efficaci per l’insegnamento on-line: le lezioni verranno infatti fruite in forma telematica.
Le video-lezioni sono tenute dai migliori docenti italiani e internazionali, e dai più importanti professionisti della comunicazione, del marketing e del management. Ogni video-lezione dura 15 minuti ed ha un preciso obiettivo formativo: approfondire un argomento e una serie di concetti chiave ad esso legati.
Grazie alle potenzialità degli strumenti multimediali, i docenti mostrano anche a video ciò di cui parlano: le lezioni sono integrate da slide grafiche, contributi video, keyword, sintesi finali e da un test di auto-verifica dell’apprendimento. Al termine di ogni ciclo di lezioni (della durata di 3 settimane), sono previste delle prove intermedie di valutazione utili a monitorare la crescita delle vostre conoscenze e capacità.
La struttura flessibile del master permette di seguire ogni corso e di organizzare i momenti di studio compatibilmente con le attività e i gli impegni lavorativi.
Ogni percorso formativo dura 9 mesi, per un totale di 240 video lezioni.
E’ previsto inoltre uno stage virtuale della durata di 3 mesi, completamento sul piano pratico dell’intero percorso formativo: si svolgerà “a distanza”, presso una società di comunicazione multimediale; gli studenti saranno impegnati nella realizzazione di attività concrete di progettazione.
La quota di partecipazione è pari a 5,000 €, più 357,62 € di tasse universitarie. UNIST mette a disposizione agevolazioni economiche pari al 50% del costo del Master a beneficio di 10 studenti per ciascuna edizione: le agevolazioni verranno assegnate ai primi 5 iscritti per master che supereranno le selezioni e per 5 studenti che, alla chiusura delle iscrizioni, avranno superato il test con il risultato migliore, a giudizio del Comitato Scientifico.
C’è tempo fino al 27 Aprile 2007 per effetturare il test di selezione; tutte le informazioni e i form per l’iscrizione sono disponibili sul sito www.master-telematici.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.