Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Televisione e Multimedia: due Master Telematici dell’Università di Torino

Notizia del 02/04/2007 ore 11:34

Sono in corso le iscrizioni alle nuove edizioni del Master in Scrittura per la Televisione e i Nuovi Media e del Master in Produzione Multimediale, attivati dall’Università di Torino in collaborazione con UNIST.
Tali Master Universitari Telematici si basano su un innovativo approccio alla didattica, risultato di una costante ricerca e dello sviluppo di metodologie nuove ed efficaci per l’insegnamento on-line: le lezioni verranno infatti fruite in forma telematica.

Le video-lezioni sono tenute dai migliori docenti italiani e internazionali, e dai più importanti professionisti della comunicazione, del marketing e del management. Ogni video-lezione dura 15 minuti ed ha un preciso obiettivo formativo: approfondire un argomento e una serie di concetti chiave ad esso legati.

Grazie alle potenzialità degli strumenti multimediali, i docenti mostrano anche a video ciò di cui parlano: le lezioni sono integrate da slide grafiche, contributi video, keyword, sintesi finali e da un test di auto-verifica dell’apprendimento. Al termine di ogni ciclo di lezioni (della durata di 3 settimane), sono previste delle prove intermedie di valutazione utili a monitorare la crescita delle vostre conoscenze e capacità.

La struttura flessibile del master permette di seguire ogni corso e di organizzare i momenti di studio compatibilmente con le attività e i gli impegni lavorativi.
Ogni percorso formativo dura 9 mesi, per un totale di 240 video lezioni.
E’ previsto inoltre uno stage virtuale della durata di 3 mesi, completamento sul piano pratico dell’intero percorso formativo: si svolgerà “a distanza”, presso una società di comunicazione multimediale; gli studenti saranno impegnati nella realizzazione di attività concrete di progettazione.

La quota di partecipazione è pari a 5,000 €, più 357,62 € di tasse universitarie. UNIST mette a disposizione agevolazioni economiche pari al 50% del costo del Master a beneficio di 10 studenti per ciascuna edizione: le agevolazioni verranno assegnate ai primi 5 iscritti per master che supereranno le selezioni e per 5 studenti che, alla chiusura delle iscrizioni, avranno superato il test con il risultato migliore, a giudizio del Comitato Scientifico.

C’è tempo fino al 27 Aprile 2007 per effetturare il test di selezione; tutte le informazioni e i form per l’iscrizione sono disponibili sul sito www.master-telematici.it

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.