Gli spazi del Retail si trasformano per rispondere ai nuovi stili di consumo e alle nuove richieste dei consumatori, e la temporaneità, la comunicazione e naturalmente il design sembrano svolgere un ruolo chiave nell'evoluzione di questo settore.
A questi temi POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano dedica il nuovo corso di Alta Formazione per architetti e progettisti in “Temporary Shop Design – Design per l’innovazione degli spazi temporanei per il retail“, di cui si svolge la 1a edizione, che affronta l’ideazione, progettazione e arredamento di spazi innovativi di vendita.
Il corso si svolge dal 2 al 27 luglio 2012 a POLI.design – Politecnico di Milano (Campus Bovisa), e fa parte del settore “Design Experience” (www.designexperience.it), nove corsi innovativi dedicati ai settori in evoluzione dell’entertainment, dell’ospitalità, del retail, della ristorazione e dell’outdoor e sono rivolti ad architetti e progettisti, selezionati in Italia e all’estero, che usufruiscono di Borse di Studio messe a disposizione dagli Sponsor Accademici. Dal 2012 i corsi “Design Experience“ comprendono anche quattro Workshop in lingua russa, dedicati all'HoReCa Design e rivolti ad architetti attivi nelle nazioni dell'ex Unione Sovietica. (www.designexperience.ru)
Sponsor Accademici dell’innovazione, e Borse di studio per i progettisti
Tutti i progettisti selezionati ricevono una Borsa di Studio messa a disposizione dagli Sponsor Accademici dei corsi, che contribuiscono al percorso formativo anche attraverso interventi in aula con la loro competenza produttiva e la conoscenza dei mercati di riferimento. Per il corso Temporary Shop Design sono già Sponsor Accademici Cleaf, produttore di superfici per l'industria del mobile e l'interior design, e Beiersdof con il brand Nivea.
Temporary Shop Design: temporaneità e comunicazione per il nuovo retail
Temporaneità, comunicazione e naturalmente il design, sono elementi di crescente importanza nella progettazione di spazi di vendita che possono essere considerati una delle espressioni più avanzate del retail per la loro capacità di comunicare al pubblico prodotti, qualità, valori, ma anche emozioni, entertainment e atmosfera.
La 1a edizione del corso “Temporary Shop Design –Design per l’innovazione degli spazi temporanei per il retail”, prevede 150 ore di lezioni in aula di docenti del Politecnico di Milano e progettisti specializzati, educational tour guidati dei docenti punti vendita selezionati di Milano e un Project Work finale che consiste nella progettazione di spazi retail secondo i brief degli Sponsor Accademici.
I progetti sviluppati saranno visionabili su: www.temporaryshopdesign.it
Sono disponibili Borse di Studio per progettisti. Per saperne di più: POLI.design, Daiana Bossi, formazione@polidesign.net www.borsedistudio.info - tel.02 23997275
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.