Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Terza edizione del Master di II livello “Gestione delle migrazioni e dei processi di accoglienza e inclusione” a Napoli

Notizia del 09/03/2023 ore 22:43

È stato pubblicato il bando di selezione del Master di II livello in Gestione delle Migrazioni e dei Processi di Accoglienza e Inclusione (quarta edizione) del Dipartimento di Scienze Politiche, realizzato in collaborazione con l’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI) e la Cooperativa sociale Dedalus.

Il bando, in scadenza il 1° aprile 2023, ed il modulo per la partecipazione alle selezioni sono scaricabili dal sito di Ateneo e dal sito del Dipartimento di Scienze Politiche.

Il Master si rivolge ai laureati del vecchio ordinamento e a quelli del nuovo che abbiano conseguito il titolo di laurea magistrale o a ciclo unico. Agli iscritti è richiesto lo svolgimento di un tirocinio, proprio nell’ottica di formare operatori in grado di agire in modo propositivo nell’ambito della pubblica amministrazione, degli enti locali, delle organizzazioni del terzo settore rispetto ai temi della progettazione, realizzazione e/o verifica degli interventi.

Il Master ha la durata di 12 mesi, per un ammontare di 1.500 ore complessive di studio e formazione (di cui 225 ore di tirocinio e 75 dedicate all’elaborato finale) con frequenza obbligatoria di almeno l’80% delle lezioni, di cui circa un quarto a distanza attraverso la piattaforma di Federica.eu. Il corso è a numero chiuso (massimo 50 partecipanti) e costa 1.516 euro – in base al numero di iscritti potranno essere previste Borse di studio di importo pari a 500 euro a copertura della II rata di iscrizione.

Il progetto formativo è realizzato in collaborazione con l’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione (ASGI) e la Cooperativa sociale Dedalus, enti con i quali è stata già sperimentata una lunga e fattiva collaborazione nella realizzazione prima del Corso di Perfezionamento e poi del Master di I livello in “Immigrazione e politiche pubbliche di accoglienza e integrazione”.

Anche quest’anno il programma online “Migrazioni e Accoglienza” consentirà il riconoscimento di 12 dei 60 CFU per gli iscritti al Master. Per il riconoscimento dei CFU iscriviti al programma “Migrazioni e Accoglienza” su federica.eu, si possono seguire i corsi online, svolgendo le esercitazioni e creando community di scambio e confronto. Una volta terminati i corsi, si riceverà la certificazione utile al riconoscimento dei CFU per il Master di II livello in “Gestione delle migrazioni e dei processi di accoglienza e inclusione”.

Per partecipare al concorso, il candidato dovrà, a pena di esclusione, presentare la domanda esclusivamente entro e non oltre il termine del 1 APRILE 2023.

Per maggiori informazioni consulta la pagina dell’Università.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.