È stato pubblicato il bando di selezione del Master di II livello in Gestione delle Migrazioni e dei Processi di Accoglienza e Inclusione (quarta edizione) del Dipartimento di Scienze Politiche, realizzato in collaborazione con l’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI) e la Cooperativa sociale Dedalus.
Il bando, in scadenza il 1° aprile 2023, ed il modulo per la partecipazione alle selezioni sono scaricabili dal sito di Ateneo e dal sito del Dipartimento di Scienze Politiche.
Il Master si rivolge ai laureati del vecchio ordinamento e a quelli del nuovo che abbiano conseguito il titolo di laurea magistrale o a ciclo unico. Agli iscritti è richiesto lo svolgimento di un tirocinio, proprio nell’ottica di formare operatori in grado di agire in modo propositivo nell’ambito della pubblica amministrazione, degli enti locali, delle organizzazioni del terzo settore rispetto ai temi della progettazione, realizzazione e/o verifica degli interventi.
Il Master ha la durata di 12 mesi, per un ammontare di 1.500 ore complessive di studio e formazione (di cui 225 ore di tirocinio e 75 dedicate all’elaborato finale) con frequenza obbligatoria di almeno l’80% delle lezioni, di cui circa un quarto a distanza attraverso la piattaforma di Federica.eu. Il corso è a numero chiuso (massimo 50 partecipanti) e costa 1.516 euro – in base al numero di iscritti potranno essere previste Borse di studio di importo pari a 500 euro a copertura della II rata di iscrizione.
Il progetto formativo è realizzato in collaborazione con l’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione (ASGI) e la Cooperativa sociale Dedalus, enti con i quali è stata già sperimentata una lunga e fattiva collaborazione nella realizzazione prima del Corso di Perfezionamento e poi del Master di I livello in “Immigrazione e politiche pubbliche di accoglienza e integrazione”.
Anche quest’anno il programma online “Migrazioni e Accoglienza” consentirà il riconoscimento di 12 dei 60 CFU per gli iscritti al Master. Per il riconoscimento dei CFU iscriviti al programma “Migrazioni e Accoglienza” su federica.eu, si possono seguire i corsi online, svolgendo le esercitazioni e creando community di scambio e confronto. Una volta terminati i corsi, si riceverà la certificazione utile al riconoscimento dei CFU per il Master di II livello in “Gestione delle migrazioni e dei processi di accoglienza e inclusione”.
Per partecipare al concorso, il candidato dovrà, a pena di esclusione, presentare la domanda esclusivamente entro e non oltre il termine del 1 APRILE 2023.
Per maggiori informazioni consulta la pagina dell’Università.
Ultime Notizie dai Master
A Pisa un Master in Scienze Sensoriali per un’alimentazione sana e consapevole
Il dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali dell’Università di Pisa, sotto l’egida del Centro interdipartimentale di ricerca nutraceutica e alimentazione per la salute nutrafood, promuove un master di primo livello in Scienze sensoriali per un’alimentazione sana e consapevole.
Aperte le iscrizioni per il Master in Gestione della sicurezza delle reti e dei sistemi di trasporto - Uni Genova
Sono aperte le iscrizioni al master universitario di II livello in “Gestione della sicurezza delle reti e dei sistemi di trasporto" promosso dall'Università di Genova, Dipartimento di Ingegneria meccanica, energetica, gestionale e dei trasporti – DIME.
Iscrizioni aperte per il Master in Geomatica Marina per l'Idrografia a Genova
Sono aperte le iscrizioni alla X edizione del master di II livello in Geomatica Marina per l'Idrografia promosso dall'Università di Genova, Dipartimento di Ingegneria Navale, Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni - DITEN - in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Ambiente e della Vita – DISTAV . . .
Aperte le iscrizioni alla 2^ edizione del Master MEMS a Genova
Sono aperte le iscrizioni al MEMS – Il Master universitario di II livello in Economia e Management in Sanità promosso dall'Università di Genova. Il master forma, aggiorna e supporta le figure professionali che andranno a svolgere ruoli di responsabilità manageriale, gestionale e amministrativa in ambito sanitario.
Master in Medicina Estetica: aperte le iscrizioni all'Università di Genova
Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del master universitario di secondo livello in Medicina estetica promosso dall'Università di Genova. Il master fornisce un'accurata preparazione in tutti gli ambiti della medicina estetica e copre tutte le metodiche e i trattamenti più richiesti e attuali.