Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/10/2025 alle 18:14

THE Times Higher Education: il Sant’Anna di Pisa continua ad affermarsi nei ranking mondiali

Notizia del 18/10/2018 ore 17:20

La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa continua ad affermarsi nei rankings mondiali, sia in quelli generali sia in quelli di settore. Nuovi successi arrivano da “THE Times Higher Education” che ha diffuso le classifiche dei migliori atenei al mondo per due settori, quello di “Social Sciences” e quello di “Business & Economics”. I risultati sono particolarmente lusinghieri In entrambi i casi.

In riferimento a “Social Sciences”, che nel caso della Scuola superiore Sant’Anna si riferisce al settore di Scienze Politiche, il posizionamento è tra le prime 200 università al mondo, precisamente tra la 176esima e la 200esima. Per “Business & Economics”, la Scuola Superiore Sant’Anna è stata inserita tra le prime 125 università al mondo, per l’esattezza tra la 101esima e la 125esima. Il posizionamento in questo settore è ancora migliorato: in questo precedente ranking il Sant’Anna si era classificato tra i migliori 150 atenei al mondo.

Per arrivare a questi due ranking di settore, “Times Higher Education” ha utilizzato la “stessa gamma rigorosa ed equilibrata di 13 indicatori di performance utilizzati nella classifica globale”, sottolineano gli analisti nel presentare tali risultati. Come per la classifica generale, anche per “Social Sciences” e per “Business & Economics”, “la metodologia – sottolineano gli analisti – è stata ricalibrata, con indicatori ponderati riferiti a macroaree quali didattica, ricerca, internazionalizzazione”.

Nella “classifica globale”, da cui sono stati desunti questi dati, la Scuola Superiore Sant’Anna è una delle sole tre istituzioni italiane presenti nella top 200, insieme a Scuola Normale Superiore e Università di Bologna, confermando peraltro la sua prima posizione in Italia.

Ranking di settore per “Social Sciences”
Ranking di settore per “Business & Economics”

 

Ultime Notizie dai Master

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026

Notizia del 09/10/2025 ore 17:58

E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.