Avrà inizio il 23 novembre a Milano la 5^ edizione dell’Executive MBA di 24ORE Business School in collaborazione con ALTIS-Università Cattolica: un master in formula part time della durata di 18 mesi pensato per manager, professionisti e imprenditori fortemente motivati a investire su se stessi e che desiderano accelerare in modo significativo il proprio percorso di crescita professionale.
Il master si pone l’obiettivo di far acquisire ai partecipanti le conoscenze, le metodologie e le competenze manageriali per guidare l’impresa verso obiettivi sfidanti e risultati preformanti, in un contesto sempre più competitivo e digitalizzato.
La metodologia didattica del Master è improntata alla massima operatività e interattività: prevede diversi momenti di confronto diretto con manager nazionali e internazionali oltre a moduli di laboratorio e project work che simulano vere e proprie situazioni-tipo di realtà aziendali.
Un percorso formativo blended (aula e online) in cui i partecipanti studiano in autonomia i contenuti didattici in aula virtuale e si concentrano in aula in presenza 3 giorni al mese, per confrontarsi con gli Esperti del Sole 24 ORE e i docenti di ALTIS-Università Cattolica e individuare le opportunità professionali del prossimo futuro.
Il Master Executive MBA vanta:
- una faculty internazionale di manager e Visiting Professor
- contenuti sempre aggiornati grazie ai giornalisti del Sole 24 ORE
- orientamento all’azione e alla concretezza, grazie alla docenza di consulenti, manager ed Esperti del Sole 24 ORE
- una rete unica di relazioni con imprese di ogni settore
Al termine del Master verrà consegnato il Diploma a ciascun partecipante che abbia frequentato almeno l’85% delle lezioni in aula e on line, partecipato ai project work e superato gli esami previsti al termine di ciascun corso.
Con il conseguimento del Diploma si entrerà a far parte della Community di oltre 9.600 diplomati del Club Alumni.
Il Master MBA è a numero chiuso e prevede uno screening delle candidature e un processo di selezione. E’ necessario compilare la domanda di ammissione online, sostenere i test EMAT e un colloquio motivazionale con la coordinatrice del Master.
Sono in corso le selezioni per l’ottenimento di borse di studio a copertura parziale della quota di iscrizione.
Sono inoltre disponibili finanziamenti agevolati e fondi interprofessionali per la formazione aziendale.
Brochure, programma e domanda di ammissione: www.ilsole24ore.com/mba
Per maggiori informazioni
Dott.ssa Emanuela Raguso
Tel: 02 3022.3914
Email: emanuela.raguso@ilsole24ore.com
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.