Sono aperte fino al 15 ottobre 2010 le iscrizioni al Biella Master delle Fibre Nobili, organizzato dalla fondazione omonima e in partenza nel gennaio 2011.
Il Biella Master delle Fibre Nobili è un corso post-universitario della durata di 13 mesi che mette a disposizione dei partecipanti una borsa di studio di Euro 12.000, ridotta ad Euro 8.000 per i residenti in provincia di Biella.
Per tredici mesi i borsisti alternano la formazione teorica al contatto diretto con le aziende, e vengono impiegati in stage che permettono loro di apprendere, attraverso l'esperienza diretta, tutte le fasi di lavorazione e i procedimenti che avvengono all'interno del settore tessile – abbigliamento e distribuzione: dall'allevamento delle greggi di pecore alla vendita delle lane all'asta, dalla realizzazione del filato al tessuto finito, dal taglio del tessuto alla concezione del capo, fino alle logiche distributive dei grandi department store americani e giapponesi.
L’obiettivo del master è infatti la formazione di manager che alla conoscenza teorica delle tecnologie aggiungano un'esperienza pratica globale. Tutti i partecipanti alla prima edizione hanon trovato un impiego consono al percorso di studi, generalmente all'interno della struttura che li ha ospitati in stage.
Per iscrizioni e informazioni:
www.biellamaster.it/italiano/home.htm
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.