Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

Torna il Master in Diritto Privato Europeo della Sapienza Università di Roma

Notizia del 12/10/2012 ore 15:04

Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del Master in Diritto Privato Europeo della Sapienza Università degli Studi di Roma.

Il corso, diretto dal Prof. Avv. Guido Alpa, rappresenta l’eccellenza nella formazione giuridica distinguendosi come scelta vincente per affrontare con successo le attuali sfide del mercato del lavoro. I metodi didattici utilizzati insieme con l’orientamento internazionale del corso, rendono i partecipanti in grado di integrarsi brillantemente in un contesto internazionale e in continua evoluzione come quello attuale.
Giunto alla sua nona edizione, è un programma di formazione altamente qualificato, in grado di rispondere alle molteplici richieste di conoscenze e competenze provenienti dal mondo del lavoro.

L’ambiente giuridico ed economico globale è diventato sempre più complesso e pone molteplici sfide ai responsabili politici e ai professionisti in genere. I cambiamenti sono continui e numerosi, evidenziando la necessità che i laureati siano in grado di rispondere rapidamente e in modo adeguato a tali nuove condizioni, attraverso una conoscenza dettagliata delle forze che influenzano tali sviluppi. Il programma è, pertanto, strutturato in modo da aiutare a sviluppare negli studenti un solido nucleo di capacità analitiche che saranno necessarie per soddisfare le sfide che dovranno affrontare nelle successive attività professionali.

Con questo obiettivo, il programma è strutturato nella logica di fornire un completamento importante nella formazione di coloro che intendono intraprendere percorsi di crescita professionale e individuale, ed è finalizzato allo sviluppo di profili professionali che consentano di affrontare con successo l’attuale scenario competitivo, attraverso la creazione di una solida cultura giuridica europea. Basato su un approccio sistemico, che tende ad approfondire le diverse aree specialistiche con un’ottica di integrazione e sviluppo del diritto, il master fornisce un supporto sostanziale ai partecipanti nello sviluppo di una personale visione strategica e nell’avvio o nella riqualificazione della propria carriera.

Gli studenti, attraverso un giusto mix di didattica ed esperienza sul campo, vengono formati con l’obiettivo di consentire loro la padronanza di competenze tecniche di grande spessore, accompagnate da una sensibilità alle problematiche della leadership e di quanto attiene alle relazioni interpersonali.

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 17 dicembre 2012.

Per maggiori informazioni:
www.masterdirittoprivatoeuropeo.it/

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.