Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/07/2025 alle 11:44

Torna il Master in Diritto Privato Europeo della Sapienza Università di Roma

Notizia del 12/10/2012 ore 15:04

Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del Master in Diritto Privato Europeo della Sapienza Università degli Studi di Roma.

Il corso, diretto dal Prof. Avv. Guido Alpa, rappresenta l’eccellenza nella formazione giuridica distinguendosi come scelta vincente per affrontare con successo le attuali sfide del mercato del lavoro. I metodi didattici utilizzati insieme con l’orientamento internazionale del corso, rendono i partecipanti in grado di integrarsi brillantemente in un contesto internazionale e in continua evoluzione come quello attuale.
Giunto alla sua nona edizione, è un programma di formazione altamente qualificato, in grado di rispondere alle molteplici richieste di conoscenze e competenze provenienti dal mondo del lavoro.

L’ambiente giuridico ed economico globale è diventato sempre più complesso e pone molteplici sfide ai responsabili politici e ai professionisti in genere. I cambiamenti sono continui e numerosi, evidenziando la necessità che i laureati siano in grado di rispondere rapidamente e in modo adeguato a tali nuove condizioni, attraverso una conoscenza dettagliata delle forze che influenzano tali sviluppi. Il programma è, pertanto, strutturato in modo da aiutare a sviluppare negli studenti un solido nucleo di capacità analitiche che saranno necessarie per soddisfare le sfide che dovranno affrontare nelle successive attività professionali.

Con questo obiettivo, il programma è strutturato nella logica di fornire un completamento importante nella formazione di coloro che intendono intraprendere percorsi di crescita professionale e individuale, ed è finalizzato allo sviluppo di profili professionali che consentano di affrontare con successo l’attuale scenario competitivo, attraverso la creazione di una solida cultura giuridica europea. Basato su un approccio sistemico, che tende ad approfondire le diverse aree specialistiche con un’ottica di integrazione e sviluppo del diritto, il master fornisce un supporto sostanziale ai partecipanti nello sviluppo di una personale visione strategica e nell’avvio o nella riqualificazione della propria carriera.

Gli studenti, attraverso un giusto mix di didattica ed esperienza sul campo, vengono formati con l’obiettivo di consentire loro la padronanza di competenze tecniche di grande spessore, accompagnate da una sensibilità alle problematiche della leadership e di quanto attiene alle relazioni interpersonali.

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 17 dicembre 2012.

Per maggiori informazioni:
www.masterdirittoprivatoeuropeo.it/

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione

Notizia del 15/07/2025 ore 10:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.

Asfor Master Day 2025

Notizia del 15/07/2025 ore 10:22

Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).