Torna l’evento dedicato ai master accreditati Asfor, con un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte. ASFOR Master Day si terrà nell’intera giornata di giovedì 5 ottobre, in tutta Italia e online.
Obiettivo, promuovere il valore del Sistema di Accreditamento ASFOR presso un pubblico di neolaureati, millennial ed executive.
25 scuole, 48 master e un’intera giornata di occasioni per scoprirli tutti. Torna l’appuntamento annuale con l’ASFOR Master Day, l’evento corale dedicato ai master accreditati Asfor, che andrà in scena giovedì 5 ottobre in tutta Italia e online con un ricco palinsesto di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte. Le scuole e le organizzazioni con master accreditati partecipano all’ASFOR Master Day tramite iniziative in presenza o su piattaforma digitale, con un obiettivo comune: promuovere il valore del Sistema di Accreditamento Asfor presso un pubblico di neolaureati, millennial ed executive. La comunità dei master accreditati Asfor identifica l’eccellenza nella formazione manageriale. I percorsi vengono valutati secondo i più rigorosi standard internazionali e in relazione alla loro rispondenza alle esigenze del mondo del lavoro, oggi più che mai mobile e complesso.
In un contesto che impone alle persone di tornare a formarsi per l’intera durata del proprio percorso professionale, secondo il modello del lifelong learning, un master accreditato ASFOR offre gli strumenti le competenze indispensabili per trovare il proprio posto in una realtà in continua evoluzione, facendo leva su
un solido rapporto con le imprese e con il mondo del lavoro.
Media partner dell’ASFOR Master Day è FormaFuturi, il magazine digitale di Asfor e Apaform dedicato al mondo della formazione manageriale (www.formafuturi.news).
Info sull’attività di ASFOR – Associazione Italiana per la Formazione Manageriale Con ricerche, convegni e seminari di approfondimento, ASFOR promuove il confronto sui temi più rilevanti della cultura d’impresa e sull’evoluzione del mondo del lavoro. Attraverso il proprio sistema di accreditamento, avviato nel
1989, ASFOR collabora con le principali associazioni internazionali allo sviluppo e alla condivisione di buone pratiche per la valutazione dei percorsi formativi Master, MBA, Executive e delle Corporate Academy. Il sistema ASFOR riunisce oltre 90 associati, tra cui le principali Business School italiane di appartenenza universitaria o indipendenti, numerose società di consulenza e formazione nonché le Corporate Academy di grandi gruppi privati e pubblici e di alcuni ordini
professionali. Nel 2013, ASFOR ha fondato APAFORM – Associazione Professionale Asfor dei Formatori di Management (www.apaform.it), che qualifica i professionisti della formazione manageriale ai sensi L. 4/2013. ASFOR pubblica il magazine digitale FormaFuturi (www.formafuturi.news). Nel 2021 l’associazione ha celebrato il cinquantenario della propria fondazione.
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.