Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Torna l’evento dedicato ai master accreditati Asfor, con un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte

Notizia del 03/10/2023 ore 11:09

Torna l’evento dedicato ai master accreditati Asfor, con un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte. ASFOR Master Day si terrà nell’intera giornata di giovedì 5 ottobre, in tutta Italia e online.

Obiettivo, promuovere il valore del Sistema di Accreditamento ASFOR presso un pubblico di neolaureati, millennial ed executive.

25 scuole, 48 master e un’intera giornata di occasioni per scoprirli tutti. Torna l’appuntamento annuale con l’ASFOR Master Day, l’evento corale dedicato ai master accreditati Asfor, che andrà in scena giovedì 5 ottobre in tutta Italia e online con un ricco palinsesto di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte. Le scuole e le organizzazioni con master accreditati partecipano all’ASFOR Master Day tramite iniziative in presenza o su piattaforma digitale, con un obiettivo comune: promuovere il valore del Sistema di Accreditamento Asfor presso un pubblico di neolaureati, millennial ed executive. La comunità dei master accreditati Asfor identifica l’eccellenza nella formazione manageriale. I percorsi vengono valutati secondo i più rigorosi standard internazionali e in relazione alla loro rispondenza alle esigenze del mondo del lavoro, oggi più che mai mobile e complesso.

In un contesto che impone alle persone di tornare a formarsi per l’intera durata del proprio percorso professionale, secondo il modello del lifelong learning, un master accreditato ASFOR offre gli strumenti le competenze indispensabili per trovare il proprio posto in una realtà in continua evoluzione, facendo leva su
un solido rapporto con le imprese e con il mondo del lavoro.

Media partner dell’ASFOR Master Day è FormaFuturi, il magazine digitale di Asfor e Apaform dedicato al mondo della formazione manageriale (www.formafuturi.news).

Info sull’attività di ASFOR – Associazione Italiana per la Formazione Manageriale Con ricerche, convegni e seminari di approfondimento, ASFOR promuove il confronto sui temi più rilevanti della cultura d’impresa e sull’evoluzione del mondo del lavoro. Attraverso il proprio sistema di accreditamento, avviato nel
1989, ASFOR collabora con le principali associazioni internazionali allo sviluppo e alla condivisione di buone pratiche per la valutazione dei percorsi formativi Master, MBA, Executive e delle Corporate Academy. Il sistema ASFOR riunisce oltre 90 associati, tra cui le principali Business School italiane di appartenenza universitaria o indipendenti, numerose società di consulenza e formazione nonché le Corporate Academy di grandi gruppi privati e pubblici e di alcuni ordini
professionali. Nel 2013, ASFOR ha fondato APAFORM – Associazione Professionale Asfor dei Formatori di Management (www.apaform.it), che qualifica i professionisti della formazione manageriale ai sensi L. 4/2013. ASFOR pubblica il magazine digitale FormaFuturi (www.formafuturi.news). Nel 2021 l’associazione ha celebrato il cinquantenario della propria fondazione.

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.