ASFOR Master Day si terrà nell’intera giornata di mercoledì 9 ottobre, in tutta Italia e online.
Obiettivo, promuovere il valore del Sistema di Accreditamento ASFOR presso un pubblico di neolaureati, millennial ed executive.
Torna l’appuntamento annuale con l’ASFOR Master Day, l’evento corale dedicato ai master accreditati Asfor, che andrà in scena mercoledì 9 ottobre in tutta Italia e online con il consueto palinsesto di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte.
Le scuole e le organizzazioni con master accreditati partecipano all’ASFOR Master Day tramite iniziative in presenza o su piattaforma digitale, con un obiettivo comune: promuovere il valore del Sistema di Accreditamento Asfor presso un pubblico di neolaureati, millennial ed executive.
>> Guarda il trailer dell’ASFOR Master Day con le testimonianze degli alumni
>> Scopri il programma
>> Guarda le interviste con i responsabili dei master
“I master accreditati ASFOR generano competenze manageriali, occupazione qualificata, sviluppo di carriera, contribuendo ad alimentare la crescita del Paese, nel segno dell’innovazione e dello sviluppo sostenibile”, afferma il presidente di ASFOR, Marco Vergeat.
“L’ASFOR Master Day è fondamentale per valorizzare l’importanza dell’accreditamento e per promuovere l’ecosistema della formazione manageriale. L’appuntamento è un momento di confronto per la nostra community e accende i riflettori sui benefici dell’accreditamento, incentivando le scuole a migliorare.
L’accreditamento ASFOR è sempre più riconosciuto tra gli stakeholder come un investimento in formazione di qualità, poiché contribuisce al miglioramento complessivo del sistema educativo e del mercato del lavoro, attraverso un valore concreto per le persone”, sottolinea Manuela Brusoni, presidente della Commissione Accreditamento di ASFOR.
Media partner dell’ASFOR Master Day sono FormaFuturi, il magazine digitale di Asfor e Apaform dedicato al mondo della formazione e della cultura manageriale, insieme al portale GuidaMaster, alla rivista Forme e alla rivista TouchPoint. Dal 1989 il sistema dei master accreditati Asfor, composto da 48 master erogati da 24 enti formativi, identifica l’eccellenza nella formazione manageriale: l’accreditamento ASFOR è infatti l’unico processo italiano che valuta i percorsi post-laurea ed executive di contenuto gestionale aziendale. L’accreditamento verifica la rispondenza dei programmi ai più rigorosi standard internazionali, in relazione alla solidità dei contenuti, alla qualità della didattica e del corpo docente, all’impegno organizzativo delle istituzioni che li erogano e a stringenti obiettivi di placement, che i master accreditati soddisfano grazie all’adeguatezza dei percorsi alle esigenze del mondo del lavoro e a uno stretto rapporto con le imprese. Affiliate member di ENQA – The European Association for Quality Assurance in Higher Education e partner delle principali associazioni internazionali attive nel campo dell’accreditamento, ASFOR valuta l’adeguatezza dell’offerta formativa alle esigenze espresse dal mercato, facendosi garante dell’eccellenza nella formazione manageriale attraverso il suo Sistema di Accreditamento.
>> Come funziona il sistema di Accreditamento ASFOR? Scoprilo guardando il video
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.