Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Torna per l’ottavo anno il Master di scrittura: sarà dedicato alle parole del cinema

Notizia del 04/09/2024 ore 10:34

Torna per l’ottavo anno ad Agrigento il Master di scrittura della “Strada degli Scrittori”, che si svolgerà dal 29 agosto al 6 settembre nei locali dello Spazio Temenos di via Pirandello.

Il tema sarà “Le parole del cinema”: registi, attori, scrittori, si alterneranno come docenti in lezioni e laboratori di scrittura.

Il Master consentirà di approfondire le tecniche di passaggio dalla scrittura all’immagine, scoprendo il rapporto con la musica, i segreti del montaggio, e tutto quanto c’è dietro la macchina da presa. Un’offerta di formazione rivolta a studenti, giornalisti e responsabili della comunicazione, a giovani autori, aspiranti scrittori, editori, docenti e appassionati, che desiderano approfondire la propria conoscenza nell’ambito della scrittura creativa anche quando la parola diventa immagine.

A condurre lezioni e laboratori, coordinati dal direttore della “Strada” Felice Cavallaro, i volti di tanti film come la grande Manuela Ventura, l’intramontabile Fioretta Mari, Giusy Buscemi, la vicequestore “Vanina” della serie Tv, Ester Pantano, la “Suleima” di Makari. Ed ancora Paola Mammini, la sceneggiatrice di “Perfetti sconosciuti”; l’autore di film cult come “I Cento Passi”, Claudio Fava; il produttore Peppe Zarbo e attori del calibro di Alessio Vassallo, Vincenzo Pirrotta, Ninni Bruschetta, Gaetano Aronica, Salvatore Nocera Bracco.

Fra i registi parteciperanno Isabella Leoni, Costanza Quatriglio, Pasquale Scimeca, Beppe Cino, Rocco Mortelliti, Leandro Picarella, Giovanni Volpe. Coinvolti i film-maker Marco Gallo e Cristiano Giamporcaro. Presenti anche giornalisti, intellettuali e docenti universitari come Domenico Iannacone, Gaetano Savatteri, Ivan Scinardo, Beniamino Biondi e Marina Castiglione.

La sera la navata della chiesa di San Pietro sarà trasformata in una sala cinematografica per un “Festival del cinema” aperto a tutti con attori e registi che commenteranno i loro film.

Primo appuntamento il 29 agosto con una serata dedicata al film “Mascaria”, ricordando il sacrificio dell’imprenditore di Gela Riccardo Greco, una drammatica storia maturata all’interno di quel pianeta antimafia dove anche le istituzioni talvolta si macchiano di errori e omissioni. Ultima tappa il 6 settembre, con una serata dedicata all’indimenticabile narratore di Vigata, Andrea Camilleri, nel giorno del suo compleanno. Saranno presenti alcuni familiari come la nipote, la scrittrice Arianna Mortelliti.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.