Manager del Turismo… Professione con prospettive concrete!
Il Master TQM – Tourism Quality Management, con oltre 240 aziende partner, 43 edizioni già svolte e 1.676 allievi diplomati, rappresenta il più importante percorso di specializzazione e inserimento lavorativo nel management del settore turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator; il Master TQM è l’unico in Italia ad avere una esperienza cosi longeva e specifica nel settore turistico. Articolato in due fasi: Aula 2 mesi e doppio Stage di 3+3 mesi in Italia e all’estero.
Il Master TQM consente di ricevere 10 attestazioni professionali riconosciute in ambito aziendale e consulenziale sia in Italia che all’estero.
Esclusivo: le attività del corso prevedono una settimana di studio in crociera nel Mediterraneo sulla MSC Meraviglia, nave ammiraglia del Gruppo MSC.
SBOCCHI PROFESSIONALI
La preparazione acquisita durante il Master TQM – Tourism Quality Management consente di maturare le competenze in grado di aprire sbocchi professionali nelle seguenti aree di aziende turistiche (catene alberghiere 4 e 5 stelle, villaggi, tour operator, agenzie di viaggi, compagnie crocieristiche):
• Front Office
• Commercial Marketing
• Destination Management – Congressuale e Organizzazione Eventi
• Food & Bevarages
• Front-line per il Wellness e il Termale;
• Quality, Security & Safety Assurance/Uffici Controllo Qualità
• Amministrazione e Gestione Finanziaria
Il Master TQM – Tourism Quality Management è propedeutico anche alle abilitazioni professionali di Direttore di Albergo, Direttore Tecnico di Agenzie di Viaggi e Accompagnatore Turistico.
Il Master si svolge ogni anno in due sessioni a Febbraio e ad Aprile sia a Roma sia a Milano.
LO STAGE DOPPIO DI 3+3 MESI
• si svolge presso aziende del settore – alberghi 4 o 5 stelle, catene alberghiere, villaggi vacanze e Tour Operator – sia in Italia che all’Estero in funzioni specifiche richieste dagli stessi Partecipanti.
• è comprensivo del vitto ed alloggio;
• è strutturato in 2 periodi distinti di 3 mesi ciascuno;
• in molti casi può avere anche una durata unica di 6 mesi;
• è proposto in Italia ed all’Estero;
• per l’Estero è necessaria la conoscenza della lingua straniera;
• Inglese e Spagnolo sono le lingue di maggiore interesse per una migliore collocazione all’Estero.
È possibile svolgere il doppio stage in gruppi alberghieri nazionali ed internazionali, alberghi individuali, società di consulenza, tour-operator, villaggi turistici, agenzie di viaggio e compagnie di crociere, in tutti i reparti aziendali (Front Office; Food & Beverage; Amministrazione e Contabilità; Destination; Marketing & Sales; Commerciale; MICE; PCO; Risorse Umane; Front line; Spa & wellness…).
DESTINATARI
Il Master TQM è a numero chiuso per garantire la qualità delle attività didattiche. Ogni Aula prevede un numero di ammessi non superiore a 35 Allievi. Il Master è rivolto a:
• Laureati e laureandi in discipline sia scientifiche che umanistiche interessati ad acquisire strumenti operativi mediante un percorso formativo dai contenuti innovativi e pratici difficilmente apprendibili in corsi di laurea ma molto utili per l’inserimento nel mondo del lavoro.
• Addetti del settore che desiderano affrontare un corso qualificante per la loro professione.
• Candidati con diploma alberghiero o specifiche caratteristiche tecniche.
Ad oggi sono oltre 1.676 i Diplomati Master TQM che si sono specializzati (vedi tutti)
Per informazioni:
Segreteria di Uninform Group
Tel. 06/860.67.67 – Tel. 02/ 871.673.99
Fax 06.863.21.562
Email: master@uninform.com
Oppure visita il sito del Master Turismo TQM (Tourism Quality Management):
www.uninform.com/master-turismo-tqm/
Video
Il Master in 2 minuti - Tourism Quality Management
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.