L’International Master in Luxury Management è un nuovo programma formativo organizzato da MIP Politecnico di Milano e Reims Management School volto a formare professionalità che possano essere inserite nelle posizioni-chiave delle aziende del Lusso che, per le loro specificità, necessitano di peculiari abilità per la creazione e la gestione del valore.
Inoltre, grazie alla collaborazione con GUCCI, gli studenti avranno l'opportunità di entrare direttamente in contatto con l'azienda attraverso Business Seminars, lezioni, Company visits e screening dei curricula.
E’ un programma full time della durata di 12 mesi, erogato in lingua inglese, che rilascia un doppio titolo di studio; il primo semestre si svolge a Reims, in Francia, il secondo a Milano. L'inizio delle lezioni è previsto per il Settembre 2013 a Reims.
Durante il corso gli allievi avranno l'opportunità di entrare in contatto con key players nel settore del Lusso e di approfondire i principali aspetti del luxury management attraverso l'apprendimento attivo e il project work.
Per informazioni:
Tel: +39 02 2399 2820
E-mail: infomasters@mip.polimi.it
Sito del Master
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.