Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

Transizione digitale del processo edilizio: Master di II livello in “Construction Digital Twin & Artificial Intelligence” alla Sapienza

Notizia del 21/12/2023 ore 13:23

Riparte il percorso didattico incentrato sul modello orientato ai dati di progetto e gestione degli edifici, che il Dipartimento PDTA (Università la Sapienza) propone, riservando agli iscritti OAR costi di partecipazione ridotti. L’esperienza di Giordano Carlini nel 2023 tramite OAR Now!

Un programma dedicato all’approfondimento di tecnologie in grado di trasformare l’approccio dei progettisti nelle varie fasi di disegno, realizzazione e manutenzione degli edifici, a partire dalla consapevolezza che trasferire dal mondo fisico al digitale l’analisi sui dati relativi alle costruzioni consentirà sempre più di ottimizzare i processi decisionali e ridurre lo spreco di risorse: il Master di II livello “Construction Digital Twin & Artificial Intelligence”, organizzato dal Dipartimento di Pianificazione Design Tecnologia dell’Architettura Sapienza Università di Roma e diretto dal prof. Fabrizio Cumo offre una panoramica su materie quali Intelligenza Artificiale, Data analytics, BIM, GIS, IoT, realtà immersive (AR/VR/MR), con l’obiettivo di “formare figure professionali esperte” capaci di “gestire e guidare la transizione digitale nelle organizzazioni pubbliche e private, le imprese, gli enti e le istituzioni”.

Gli iscritti all’Ordine degli Architetti di Roma (OAR) hanno la possibilità di accedere a due borse di studio a copertura parziale (70% e 50%) dei costi: per candidarsi è sufficiente inviare la propria manifestazione di interesse via email all’indirizzo protocollo@architettiroma.it entro l’8 gennaio 2024.

Lo scorso anno era stato Giordano Carlini ad usufruire della copertura integrale per partecipare al Master “Construction Digital Twin & Artificial Intelligence”, grazie a un accordo attuato dall’Ordine degli Architetti di Roma tramite OAR Now!, “format ricreativo, culturale e formativo” nato nell’ambito del Progetto Giovani. L’esperienza si è rivelata positiva e ha arricchito il bagaglio di competenze dell’architetto Carlini, come lui stesso ci ha confermato in una breve intervista, ringraziando l’Ordine per l’opportunità.

Articolato in lezioni frontali online e laboratori da seguire in presenza presso le sedi della Facoltà di Architettura dell’Università Sapienza di Roma, il Master annuale “Construction Digital Twin & Artificial Intelligence” inizierà a febbraio 2024 e proseguirà con una successione di nove moduli didattici, per un totale di 248 ore: L’industria 4.0 nel settore AECO (Architecture, Engineering, Construction, Operation); Computer & Data Science, Data Interoperability, Artificial Intelligence; Internet of Things, Data platform e Artificial Intelligence per la gestione dell’ambiente costruito; Dal Building Information Modeling (BIM) al Digital Twin; Construction Project Management: processi di verifica, controllo e gestione della produzione edilizia e data-driven decision making; Advanced survey systems: approcci integrati BIM-GIS per il Big Data Management a scala urbana; Virtual Construction and Operation: Extended Reality e Tecnologie integrate per la realtà immersiva; Analisi di case histories a differenti scale; Workshop, laboratori e attività sul campo/visite guidate.

Prima di seguire il Laboratorio finale e sostenere la Prova conclusiva, gli allievi svolgeranno 224 ore di stage nella sede di società/enti da loro stessi proposti oppure presso le aziende o le società partner del Master in “Construction Digital Twin & Artificial Intelligence”.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.