L’Università degli Studi del Molise, grazie al finanziamento della Regione Molise, ti offre l’opportunità di ricevere la Tua esclusiva borsa di studio per coprire il 100% del costo del Master ed accedere gratuitamente al percorso di alta formazione!
Le lezioni saranno erogate in modalità blended, didattica frontale e a distanza, facilmente fruibile, comoda, live ed in re-play (registrazioni in streaming) da rivedere quando vuoi e come vuoi da pc, tablet e smartphone.
Sono tre i Master istituiti con il finanziamento, a copertura integrale, di 100 quote di iscrizione da parte della Regione Molise, di cui due di primo livello e uno di secondo. L’incentivo finanziario è riservato ai laureati domiciliati in Molise e con età inferiore a 45 anni.
Le borse di studio a copertura totale dei costi di iscrizione prevedono 25 quote per ognuno dei seguenti corsi di alta formazione universitaria relativi all’a.a. 2021-2022:
- “Territori Digitali. ICT, Innovazione Sociale, Comunità Patrimoniali In Rete” – Information and Communication Technologies (ICT), Territori digitali e patrimoniali in rete tutela e valorizzazione dei patrimoni bio-culturali, impiego delle tecnologie e delle piattaforme di tipo digitale, le parole chiave di questo master di I livello);
- “Ecologia applicata alla Salutogenesi” – Interrelazione tra la salute del sistema ambiente e la salutogenesi dell’uomo, acquisizione di nuove competenze nel campo della green economy e della economia circolare i tratti distintivi di di questo master di I livello;
- “Innovazione e Gestione delle Risorse Pubbliche” – Gestione delle risorse pubbliche in un contesto normativo con focus sulle tematiche dell’applicazione delle nuove tecnologie alla gestione delle pubbliche sono invece i punti salienti del (master di II livello).
Se non si è in possesso dei requisiti per accedere al bonus, grazie al contributo dell’Università degli Studi del Molise, la quota complessiva di iscrizione per qualsiasi Master è pari a € 700,00.
Qui modalità, borse, scadenze e offerta formativa dei master universitari.
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.