L’Università degli Studi del Molise, grazie al finanziamento della Regione Molise, ti offre l’opportunità di ricevere la Tua esclusiva borsa di studio per coprire il 100% del costo del Master ed accedere gratuitamente al percorso di alta formazione!
Le lezioni saranno erogate in modalità blended, didattica frontale e a distanza, facilmente fruibile, comoda, live ed in re-play (registrazioni in streaming) da rivedere quando vuoi e come vuoi da pc, tablet e smartphone.
Sono tre i Master istituiti con il finanziamento, a copertura integrale, di 100 quote di iscrizione da parte della Regione Molise, di cui due di primo livello e uno di secondo. L’incentivo finanziario è riservato ai laureati domiciliati in Molise e con età inferiore a 45 anni.
Le borse di studio a copertura totale dei costi di iscrizione prevedono 25 quote per ognuno dei seguenti corsi di alta formazione universitaria relativi all’a.a. 2021-2022:
- “Territori Digitali. ICT, Innovazione Sociale, Comunità Patrimoniali In Rete” – Information and Communication Technologies (ICT), Territori digitali e patrimoniali in rete tutela e valorizzazione dei patrimoni bio-culturali, impiego delle tecnologie e delle piattaforme di tipo digitale, le parole chiave di questo master di I livello);
- “Ecologia applicata alla Salutogenesi” – Interrelazione tra la salute del sistema ambiente e la salutogenesi dell’uomo, acquisizione di nuove competenze nel campo della green economy e della economia circolare i tratti distintivi di di questo master di I livello;
- “Innovazione e Gestione delle Risorse Pubbliche” – Gestione delle risorse pubbliche in un contesto normativo con focus sulle tematiche dell’applicazione delle nuove tecnologie alla gestione delle pubbliche sono invece i punti salienti del (master di II livello).
Se non si è in possesso dei requisiti per accedere al bonus, grazie al contributo dell’Università degli Studi del Molise, la quota complessiva di iscrizione per qualsiasi Master è pari a € 700,00.
Qui modalità, borse, scadenze e offerta formativa dei master universitari.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.