Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/10/2025 alle 10:11

Trieste: al via a dicembre il programma Wine Business Management di MIB

Notizia del 02/09/2016 ore 10:20

“E dove non è vino, non è amore”, diceva Euripide.

Il settore del vino è rinomatamente in continua espansione in Italia: il prossimo dicembre il MIB Trieste School of Management lancia la quarta edizione del programma Wine Business Management (WBM), un ciclo di 8 corsi brevi, frequentabili anche singolarmente con formula weekend, dedicati a chi lavora o ha interesse nel settore vino.

Il programma completo prevede 24 giornate d’aula, distribuite fra Dicembre 2016 e Luglio 2017 a Trieste. Le lezioni, in lingua italiana, che si svolgono nelle giornate di giovedì, venerdì e sabato mattina per un weekend al mese, si terranno nel prestigioso Palazzo Ferdinandeo, sede del MIB a Trieste.

L’approccio didattico si basa su analisi di case study, simulazioni, elevato livello d’interattività in aula. Ecco i corsi proposti, ognuno della durata di 2,5 giorni:
- Wine Industry Analysis
- Wine Economics
- Strategic Wine Marketing
- Wine Marketing Planning
- Wine Sales & Distribution
- Export management & Logistics
- Controllo dei costi e Budget in azienda
- Wine Business Strategy

Le prime tre edizioni hanno visto in aula partecipanti da quasi 10 regioni d’Italia, non solo imprenditori o responsabili Sales & Export, ma anche profili più tecnici (agronomia, chimica, enologia), e operatori di altri settori: logistica, legale, consulenza, comunicazione, con interesse personale e professionale nel ramo vino.

Il Corso fornisce 16 crediti formativi ECTS (European Credit Transfer System), che potranno essere utilizzati qualora in futuro si frequentassero altri Master della Scuola, come l’Executive MBA (EMBA).

Il Team del MIB è a disposizione per ogni curiosità e dettaglio.

>> VISITA la pagina WINE BUSINESS MANAGEMENT

Ultime Notizie dai Master

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.