Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Trieste: al via a dicembre il programma Wine Business Management di MIB

Notizia del 02/09/2016 ore 10:20

“E dove non è vino, non è amore”, diceva Euripide.

Il settore del vino è rinomatamente in continua espansione in Italia: il prossimo dicembre il MIB Trieste School of Management lancia la quarta edizione del programma Wine Business Management (WBM), un ciclo di 8 corsi brevi, frequentabili anche singolarmente con formula weekend, dedicati a chi lavora o ha interesse nel settore vino.

Il programma completo prevede 24 giornate d’aula, distribuite fra Dicembre 2016 e Luglio 2017 a Trieste. Le lezioni, in lingua italiana, che si svolgono nelle giornate di giovedì, venerdì e sabato mattina per un weekend al mese, si terranno nel prestigioso Palazzo Ferdinandeo, sede del MIB a Trieste.

L’approccio didattico si basa su analisi di case study, simulazioni, elevato livello d’interattività in aula. Ecco i corsi proposti, ognuno della durata di 2,5 giorni:
- Wine Industry Analysis
- Wine Economics
- Strategic Wine Marketing
- Wine Marketing Planning
- Wine Sales & Distribution
- Export management & Logistics
- Controllo dei costi e Budget in azienda
- Wine Business Strategy

Le prime tre edizioni hanno visto in aula partecipanti da quasi 10 regioni d’Italia, non solo imprenditori o responsabili Sales & Export, ma anche profili più tecnici (agronomia, chimica, enologia), e operatori di altri settori: logistica, legale, consulenza, comunicazione, con interesse personale e professionale nel ramo vino.

Il Corso fornisce 16 crediti formativi ECTS (European Credit Transfer System), che potranno essere utilizzati qualora in futuro si frequentassero altri Master della Scuola, come l’Executive MBA (EMBA).

Il Team del MIB è a disposizione per ogni curiosità e dettaglio.

>> VISITA la pagina WINE BUSINESS MANAGEMENT

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.