Alta formazione e settore marittimo sono gli elementi che caratterizzano due Master Universitari promossi da mareFVG ed inseriti nell’offerta formativa dell’Università degli Studi di Trieste, grazie all’importante contributo del Comune di Monfalcone.
Fino alle ore 10:00 del 31 ottobre 2019 sarà possibile presentare domanda per la seconda edizione del Master di II livello in Sicurezza Navale (Advanced Skills in Safety, Environment and Security at Sea) e per il Master in I livello in Interior Design Applicato al Settore Nautico e Navale.
Il primo, adatto a neolaureati magistrali e professionisti del settore che intendano completare la propria formazione, mira a sviluppare profili professionali in grado di lavorare all’interno del quadro normativo marittimo, con particolare attenzione alla sicurezza (SOLAS, FTP, IGF), all’ambiente (MARPOL), ai requisiti di bandiera e al regime di regolamentazione europeo per la certificazione di prodotto (MED).
Il percorso, in programma da gennaio ad aprile 2020 presso le sedi di Trieste e Monfalcone, sarà caratterizzato da 200 ore di lezione, di cui 32 di testimonianze industriali, e 450 ore di tirocinio per gli iscritti non occupati, svolto in una delle primarie imprese che sostengono il Master; è prevista la possibilità di partecipazione come uditori.
La formazione di designer è l’obiettivo del Master in Interior Design: i neo laureati non occupati e i lavoratori in possesso di una laurea triennale o magistrale potranno accedere ad un percorso di 376 ore, di cui 8 di testimonianze industriali, e 450 ore di tirocinio presso studi di progettazione e imprese del settore della progettazione di interni di yacht e navi da crociera. Il Master si svolgerà a Monfalcone.
Entrambi sono percorsi mirati a soddisfare la richiesta di specialisti emersa dalle imprese del settore, cioè ad accrescere l’occupabilità dei partecipanti.
Per ulteriori informazioni:
- Master sicurezza navale
- www2.units.it/immatricolazioni/master/
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.