Alta formazione e settore marittimo sono gli elementi che caratterizzano due Master Universitari promossi da mareFVG ed inseriti nell’offerta formativa dell’Università degli Studi di Trieste, grazie all’importante contributo del Comune di Monfalcone.
Fino alle ore 10:00 del 31 ottobre 2019 sarà possibile presentare domanda per la seconda edizione del Master di II livello in Sicurezza Navale (Advanced Skills in Safety, Environment and Security at Sea) e per il Master in I livello in Interior Design Applicato al Settore Nautico e Navale.
Il primo, adatto a neolaureati magistrali e professionisti del settore che intendano completare la propria formazione, mira a sviluppare profili professionali in grado di lavorare all’interno del quadro normativo marittimo, con particolare attenzione alla sicurezza (SOLAS, FTP, IGF), all’ambiente (MARPOL), ai requisiti di bandiera e al regime di regolamentazione europeo per la certificazione di prodotto (MED).
Il percorso, in programma da gennaio ad aprile 2020 presso le sedi di Trieste e Monfalcone, sarà caratterizzato da 200 ore di lezione, di cui 32 di testimonianze industriali, e 450 ore di tirocinio per gli iscritti non occupati, svolto in una delle primarie imprese che sostengono il Master; è prevista la possibilità di partecipazione come uditori.
La formazione di designer è l’obiettivo del Master in Interior Design: i neo laureati non occupati e i lavoratori in possesso di una laurea triennale o magistrale potranno accedere ad un percorso di 376 ore, di cui 8 di testimonianze industriali, e 450 ore di tirocinio presso studi di progettazione e imprese del settore della progettazione di interni di yacht e navi da crociera. Il Master si svolgerà a Monfalcone.
Entrambi sono percorsi mirati a soddisfare la richiesta di specialisti emersa dalle imprese del settore, cioè ad accrescere l’occupabilità dei partecipanti.
Per ulteriori informazioni:
- Master sicurezza navale
- www2.units.it/immatricolazioni/master/
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.