Si riconferma con la sua 33esima edizione la proposta formativa del Master in marketing, comunicazione di impresa e comunicazione pubblica di Studio Valletta comunicazione, riconosciuto dalla TP – Associazione italiana pubblicitari professionisti – e che, superato il 40esimo anno di attività non esita a tenere il passo con i mutamenti di un settore in continua evoluzione quale quello del marketing e della comunicazione.
Riconfermato un corpo docente nei nomi di grandi professionisti come Aldo Biasi, Romano Billet, Biagio Vanacore e molti altri, il piano formativo della 33esima edizione del Master Valletta riformula la sua attenzione dando maggiore spazio al social media marketing, oggi vera branca del marketing in uno scenario di comunicazione integrata che vede le aziende sempre più orientate al consumatore, ove si fa forte la “necessità di proporre innovazioni di prodotto, di mercato, delle relazioni, dell’organizzazione” [Luigi Pieraccioni, Comunicazioneinformazione - 25 saggi per un social network glocale, di Raffaele Valletta, Lupetti editore, 2009].
Presupposto dello Studio Valletta è offrire ai suoi corsisti concrete opportunità di confronto con esperti docenti e professionisti, nonché di sperimentare sul campo le competenze acquisite durante la fase d’aula attraverso projectwork, workshops, partecipazioni ad eventi come la fiera del business SMAU 2012, completando il percorso con stage in aziende partner forti della loro presenza imprenditoriale sul territorio nazionale. Su tale presupposto si sviluppa la proposta formativa del Master Valletta, puntualmente aggiornata secondo le continue richieste di nuove professionalità della comunicazione e del marketing, tra le quali oggi quella del social media specialist.
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.