Ultime sei borse di studio – a disposizione di giovani brillanti laureati in economia o giurisprudenza con una votazione di laurea uguale o superiore al 100/110 e una buona conoscenza della lingua inglese – per frequentare il Master Tributario del Sole 24 ORE, che prenderà avvio a Milano il 17 ottobre prossimo (8 mesi di formazione in aula e 4 di stage).
È il percorso formativo d’eccellenza in questo settore e dalla prima edizione a oggi si è sempre più affermato per il prestigio dei docenti, per la qualità e l’aggiornamento dei contenuti nonché per le importanti opportunità professionali offerte agli oltre 740 diplomati.
Ai giovani che vogliono avviarsi alla professione di dottore commercialista, avvocato tributarista ed esperto fiscale d’azienda, il Master mette a disposizione il vasto patrimonio di cultura e di esperienza in campo fiscale del Sole 24 ORE, nonché un corpo docente d’eccellenza costituito dai collaboratori ed Esperti del Sole 24 ORE. Sono previsti inoltre numerosi momenti di confronto con i giornalisti della redazione di Norme e Tributi sulle tematiche di maggiore attualità.
Il master si caratterizza per l’approccio interdisciplinare e il taglio operativo della didattica: gli argomenti affrontati in aula troveranno infatti un immediato riscontro nelle simulazioni e nelle esercitazioni quotidiane (come la stesura di contratti e la redazione di pareri) e in project work in collaborazione con le testate del Gruppo.
Numerose testimonianze di protagonisti illustri del mondo giuridico e aziendale portano in aula la concretezza di esempi reali, nonché esperienze di eccellenza nel settore.
Lo stage, successivo al periodo d’aula, rappresenta l’opportunità per applicare quanto studiato nei più quotati studi professionali e negli uffici fiscali di aziende.
L’attenzione degli studi e delle imprese al profilo formato dal Master è oggi molto alta e testimoniata dal cospicuo numero di aziende partner del Master.
Per candidarsi e per maggiori informazioni contattare:
Luigia Grasso
Tel: 02.3022.3603
luigia.grasso@ilsole24ore.com
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.