La Direzione del Master Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda ricorda che fra tutti coloro che avranno presentato la propria domanda di ammissione, secondo le modalità previste nel sito internet www.miga.unipg.it, entro il 30 settembre 2006, verranno selezionati gli studenti più meritevoli.
I 20 studenti migliori potranno usufruire di un contributo di 8.000 euro offerto da aziende ed Enti che partecipano al progetto.
Un’ occasione da non perdere, considerando che altrimenti, il costo indicativo del Master MIGA sarebbe di 11.000 euro!
“Le aziende – spiega il Direttore del Master, Prof. Ing. Piero Lunghi – partecipano attivamente al progetto. Il Master MIGA integra il sapere delle più prestigiose Business School con l’esperienza e la competenza di manager di autorevoli realtà imprenditoriali nazionali ed internazionali. Offre agli studenti l’opportunità di arricchire le proprie esperienze, specializzarsi e conquistare posizioni di prestigio nel mondo del lavoro.
È di questo che il mercato ha bisogno per evolversi”.
Per informazioni:
Master Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda, villa Capitini, via Martiri 28 Marzo n. 35,
06100 Perugia.
Tel / fax +39 075 5271863 – miga@unipg.it – www.miga.unipg.it
Caratteristiche del Master
600 ore d’aula, otto corsi principali (Strategia e marketing, International Business, Organizzazione aziendale, Supply chain management, Gestione dell’innovazione, Sistemi informativi aziendali, Operations management, Business Performance Management) e due insegnamenti complementari (Business English ed Elementi di Informatica). Il tutto articolato mediante approcci pratici basati su case history, learning by doing e business game e sulla più qualificata teoria sviluppata nelle Business School internazionali.
Prestigiosi seminari verranno organizzati nel corso dei 14 mesi di durata del Master; vi parteciperanno docenti provenienti dalle Business School di: Massachusset Institute of Technology (Boston), Harvard (Boston), Columbia (New York), Warthon (Philadelphia), Stanford (San Francisco), London Business School (London).
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .