Una forte impronta professionalizzante caratterizza il nuovo master Unifi, promosso dal Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa (DISEI) e inserito nell’offerta formativa post laurea 2021/2022.
Il master di I livello “ProMOS – Processi, Multicanalità e Retail Marketing nelle Organizzazioni Commerciali Sostenibili”- coordinato da Lucia Varra, docente di Organizzazione aziendale – mira a formare figure chiave per imprese commerciali o attività di consulenza professionale, rispondendo con l’approccio della sostenibilità alle esigenze aziendali di posizionamento, risultati economico-finanziari, fidelizzazione della clientela.
Category manager, store manager, buyer, marketing specialist, brand manager sono tra i principali ruoli professionali di riferimento a livello occupazionale.
Il percorso è svolto in partnership con Unicoop Firenze, Leroy Merlin, Omnia Group e in collaborazione con altre importanti aziende dei settori moda, food e casa, presso le quali i partecipanti potranno svolgere un’attività di tirocinio. Il master ProMOS integra un approccio di learning by studying con un approccio di learning by doing, attraverso lo svolgimento di simulazioni, discussioni guidate, l’utilizzo di software aziendali.
Le attività didattiche, di durata annuale, prenderanno il via a febbraio 2022.
Per maggiori informazioni visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.