Martedì 17 Aprile 2018, dalle 8:45 alle 12:00, la SDA Bocconi di Milano offre l’opportunità di vivere una giornata da MiMS, partecipare ad una Lezione Aperta e interagire con la Faculty e gli studenti del Master in Management per la Sanità.
Programma:
• 8:15 Incontro in sede al Welcome Desk SDA Bocconi
• 8.45 Lezione della Prof.ssa Valeria Tozzi “Reti cliniche in sanità: il caso delle reti oncologiche regionali”
• 12:45 Pausa pranzo con i partecipanti al MiMS XVII
• 14:00 Presentazione del Master e tour in SDA Bocconi
I posti sono limitati, per partecipare iscriviti all’evento: il Team MiMS ti contatterà per confermare la tua presenza e darti tutte le informazioni necessarie.
Per informazioni, visita il sito del Master.
Per registrarsi all’evento:
www.sdabocconi.it/it/eventi/2018/04/giorno-mims
Ultime Notizie dai Master
Dottorati di Ricerca presso il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara
Il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali (DiLASS) dell'Università "G.
Aperte le iscrizioni al Master in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies a Melpignano
Il Comune di Melpignano, con il supporto di fondi europei del programma Next Generation EU, ha lanciato un innovativo Master di I livello in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies.
Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Sistemi per l'Esplorazione e lo Sviluppo dello Spazio (SEEDS)
Il Politecnico di Torino, in collaborazione con l'ISAE-SUPAERO di Tolosa e l'Università di Leicester, offre il Master Universitario in Sistemi per l'Esplorazione e lo Sviluppo dello Spazio (SEEDS).
Master in Diritto del Minore: Aperte le Iscrizioni per l'Anno Accademico 2024-2025
La Sapienza Università di Roma ha aperto le iscrizioni per la XIX edizione del Master Interfacoltà di II livello in Diritto del Minore per l'anno accademico 2024-2025.
Nuovo Master in “Complex Transport: Logistics, Safety and Security Risk Management” all'Università della Tuscia
Il settore della logistica e dei trasporti affronta sfide sempre più complesse, richiedendo competenze avanzate e un approccio innovativo alla gestione dei sistemi di mobilità.