Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Un Master in Televisione e Radio all’Università di Roma Tre

Notizia del 08/10/2007 ore 12:21

E’ stato pubblicato il bando di ammissione all’edizione 2007/2008 del Master in Professioni e Formati della Televisione e della Radio Contemporanee, organizzato dal Dipartimento di Comunicazione e Spettacolo dellUniversità Roma Tre.

Il Master, giunto alla terza edizione, si propone primariamente di formare e dare coscienza professionale ai giovani che intendono entrare nel mondo della produzione e dell’emittenza televisiva, ma anche ad operatori già inseriti nel settore; di accrescere la loro capacità di orientarsi e confrontarsi in modo adeguato alle attuali logiche e routine produttive interne e specifiche al mezzo; di offrire le basi teoriche e pratiche utili per capire, gestire e prevedere i tratti evolutivi della televisione e della radio, sia per quanto attiene la televisione generalista in chiaro, sia il digitale nella convergenza multimediale, sia la televisione tematica e a pagamento.

Nella presente edizione, come nella precedente, saranno offerti due curricula che condivideranno parte della formazione per poi affrontare distintamente le specificità dei media alla luce delle trasformazioni dei mezzi audiovisivi nella convergenza multimediale. Un primo curriculum si rivolgerà principalmente all’ideazione e realizzazione di contenuti e format per la televisione e per la radio; il secondo alla produzione e regia dei prodotti di fiction e documentari televisivi.

Grazie alla presenza delle prime due edizioni, il Master è dunque progettato per rispondere al divario tra le domande di lavoro qualificato del settore radiotelevisivo e multimediale da un lato, e l’offerta di giovani neolaureati dall’altro, ma si rivolge anche alle esigenze di aggiornamento professionale di coloro che già a vario titolo lavorano nel settore comunicativo o in ambiti affini, avvalendosi di rapporti ormai consolidati con aziende e istituzioni del settore, che collaborano in varia forma al Master e particolarmente allo stage che rappresenta parte integrante del percorso formativo.

Il Master attribuisce 60 CFU (Crediti Formativi Universitari) corrispondenti convenzionalmente a 1.500 ore di attività di apprendimento.

La quota di partecipazione al percorso “Ideazione e realizzazione di contenuti e format per la televisione e per la radio” è stabilita in 2.600,00 Euro; il costo del percorso “Produzione e regia dei prodotti di fiction e documentari televisivi” è invece di 4.000,00 Euro. Entrambe le tasse dovranno essere versate in due rate di parti importo.
Sono messe a disposizione borse di studio a copertura totale o parziale per i primi tre classificati nella graduatoria di selezione, per studenti portatori di grave handicap (invalidità superiore al 66%), per studenti provenienti da aree disagiate o da paesi in via di sviluppo.

Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 30 novembre 2007.

Per informazioni
Dipartimento Comunicazione e Spettacolo, via Ostiense 139, 00184 Roma
Telefono: 06 57 37 40 37
Fax : 06 57 37 42 54
e-mail master.tv@uniroma3.it
Referente: Dott.ssa Sara Pitolli

Sito del Master:
www.mediastudies.it/master

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.