Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Un Master per l’Anagrafe a Macerata

Notizia del 05/04/2007 ore 09:59

Sono aperte le iscrizioni al Master universitario di primo livello in Innovazione e progettazione nei servizi demografici abilitante alle funzioni di Ufficiale dello Stato Civile, della durata di un anno.

Il master è istituito dalle Facoltà di Scienze della formazione e di Scienze politiche dell’Università di Macerata, in collaborazione con il Ministero degli Interni, Anci e Anusca.
Le attività previste sono in parte in presenza e in parte a distanza. Le attività a distanza consistono sia in materiali (video e testi) da visualizzare e studiare, sia in lavori di gruppo.

Il master si propone di formare professionalità altamente qualificate nel campo dei servizi demografici, destinate a svolgere funzioni di direzione o comunque ad assumere responsabilità decisionali nell’organizzazione e gestione dei medesimi servizi. E’ rivolto, in particolare ai dirigenti comunali dei servizi anagrafici, ma è prevista anche la possibilità di accesso per i funzionari delle amministrazioni pubbliche centrali e periferiche.

Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro sabato 14 aprile. Bando e moduli sono disponibili sul sito www.unimc.it alla voce “Didattica, Master e corsi di perfezionamento”.

Per informazioni, la Segreteria organizzativa, didattica, amministrativa può essere contattata ai seguenti recapiti: Celfi – Centro per l’E-Learning e la Formazione Integrata – Vicolo Tornabuoni, 58, 62100 Macerata. Tel. 0733 2584411, fax 0733 2584419, e-mail a.bittarelli@unimc.it; e-mail martina.paciaroni@unimc.it

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.