Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 29/08/2025 alle 13:06

Un Master per Manager dell’Innovazione e dei Servizi a Volterra

Notizia del 15/01/2009 ore 08:55

Inizieranno a febbraio, al campus SIAF di Volterra, le lezioni del Master Executive in Management dell'Innovazione e dei Servizi, giunto ormai alla terza edizione. Il percorso formativo è organizzato da SIAF – Scuola Internazionale di Alta Formazione (http://www.siafvolterra.eu/), in collaborazione con la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, dove è appena iniziata l’edizione 2008-2009 del Master MAINS – Management, Innovazione e Ingegneria dei Servizi. Le lezioni sono state inaugurate lunedì 12 gennaio con una tavola rotonda dedicata all’innovazione come strategia per affrontare la crisi. All’iniziativa, preceduta dal discorso di apertura del professor Riccardo Varaldo, presidente della Scuola Superiore Sant’Anna, hanno preso parte manager di aziende di primo piano nel panorama italiano e internazionale come Intesa San Paolo, Vodafone, Finmeccanica, Xerox, Ericcson Telecomunicazioni, SIA-SSB.

“Il percorso offerto da SIAF a Volterra si pone in stretta continuità con il prestigioso Master MAINS e ne costituisce la versione executive, pensata cioè per persone che abbiano già maturato una significativa esperienza manageriale. Proprio per venire incontro alle esigenze di questa particolare tipologia di allievi, le lezioni si svolgono nel fine settimana, dal venerdì al sabato mattina”, spiega Ferruccio Fiordispini, direttore generale di SIAF. “Il nostro master, infatti, affronta con ottica manageriale i temi della gestione dell’innovazione sotto molteplici profili: da quelli più strettamente economici e finanziari a quelli legati alle tecnologie, dalla valorizzazione delle risorse umane alle competenze di leadership. I docenti, che in gran parte condividiamo con il master della Scuola Superiore Sant’Anna, provengono dalle più prestigiose Università italiane e dal mondo della consulenza”.

La novità di questa edizione sarà il Business Model Challange, un innovativo metodo didattico e di sviluppo della capacità di elaborare progetti imprenditoriali. Nel learning village di Volterra, gli studenti potranno infatti proporre agli altri partecipanti e ai docenti un’idea, un’opportunità concreta su cui cimentarsi nel corso dell'anno, per identificare un modello di business innovativo. Ogni modulo del corso offrirà ai gruppi di lavoro singoli tasselli per arrivare, alla fine dell'anno, all'identificazione di una proposta realistica per la risoluzione della business challenge. I lavori saranno presentati ad un evento conclusivo presso la Scuola Superiore Sant'Anna.

Le iscrizioni sono aperte fino al 20 gennaio 2009.

Informazioni dettagliate e modulo di iscrizione sono disponibili on-line all’indirizzo http://www.siafvolterra.it/sezione.php?n=master_ex3 o scrivendo a master-inno@siafvolterra.eu.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.