Sono aperte le iscrizioni al master di II livello Space, Advanced Materials and other Exponential Technologies. The applications of frontier research to transform business, enhance competitiveness and build new skills profiles, promosso da IUL e progettato in collaborazione con yourscienceEDU s.r.l. Il corso rappresenta un’avanguardia nel panorama formativo dedicato all’innovazione tecnologica e al trasferimento tecnologico.
L’obiettivo principale di questo corso è formare Esperti di Innovazione capaci di valutare, gestire e guidare i processi di cambiamento e di transizione tecnologica nelle aziende e nelle organizzazioni, per facilitare l’integrazione delle nuove tecnologie nel tessuto produttivo e imprenditoriale attuale.
Con un approccio unico che combina teoria, pratica e visione strategica, il corso si configura come un’esperienza formativa essenziale per chi aspira a diventare un attore protagonista nell’ecosistema dell’innovazione, sfruttando le opportunità offerte dalle tecnologie emergenti per trasformare il business, accrescere la competitività e costruire nuovi profili di competenze in linea con le sfide del futuro.
Il titolo minimo di accesso è il diploma di Laurea Magistrale o Vecchio ordinamento o titolo equipollente.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.