Sono aperte le iscrizioni al master di II livello Space, Advanced Materials and other Exponential Technologies. The applications of frontier research to transform business, enhance competitiveness and build new skills profiles, promosso da IUL e progettato in collaborazione con yourscienceEDU s.r.l. Il corso rappresenta un’avanguardia nel panorama formativo dedicato all’innovazione tecnologica e al trasferimento tecnologico.
L’obiettivo principale di questo corso è formare Esperti di Innovazione capaci di valutare, gestire e guidare i processi di cambiamento e di transizione tecnologica nelle aziende e nelle organizzazioni, per facilitare l’integrazione delle nuove tecnologie nel tessuto produttivo e imprenditoriale attuale.
Con un approccio unico che combina teoria, pratica e visione strategica, il corso si configura come un’esperienza formativa essenziale per chi aspira a diventare un attore protagonista nell’ecosistema dell’innovazione, sfruttando le opportunità offerte dalle tecnologie emergenti per trasformare il business, accrescere la competitività e costruire nuovi profili di competenze in linea con le sfide del futuro.
Il titolo minimo di accesso è il diploma di Laurea Magistrale o Vecchio ordinamento o titolo equipollente.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.