Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Un seminario intensivo di Ufficio Stampa – Relazioni Esterne a Roma

Notizia del 30/03/2005 ore 14:06

Dopo il successo della prima edizione del seminario tenutasi a Torino, l’agenzia Letteraria con.testi organizza a Roma un seminario intensivo di Ufficio Stampa – Relazioni Esterne.


Il seminario ha lo scopo di fornire le conoscenze di base inerenti il lavoro di ufficio stampa con particolare attenzione all’ambito culturale e editoriale.


Partendo dalle testimonianze di professionisti che operano nel campo della comunicazione e del giornalismo come Dario Olivero (La Repubblica) e Marina Fanasca (ufficio stampa Meltemi, già ufficio stampa Fanucci) e attraverso l’analisi delle strategie adottate per la comunicazione di eventi culturali e novità editoriali, verranno analizzati in modo specifico i seguenti argomenti:



  • l’attività di back-office,

  • la pianificazione cronologica della campagna stampa,

  • la conferenza stampa,

  • la predisposizione dei comunicati e delle cartelle stampa,

  • la costruzione di una mailing mirata,

  • l’invio dei materiali,

  • il recall di sensibilizzazione,

  • la rassegna stampa,

  • l’accoglienza stampa,

  • la supervisione della logistica.

Seminario a numero chiuso
Il seminario rigorosamente a numero chiuso (sono ammessi un massimo di 20 frequentanti) si svolgerà sabato e domenica 16 e 17 aprile 2005.


Sono ufficialmente aperte le iscrizioni.


Tutte le informazioni si possono trovare nella sezione corsi del sito internet www.contesti.it


Per informazioni
Agenzia Letteraria con.testi
Via Massena 91 – 10128 Torino
Tel 011 5096036
info@contesti.it  - www.contesti.it 

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.