Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Unite, nuovo Master di 1° livello in Servizi e politiche per il lavoro

Notizia del 18/01/2022 ore 09:00

Sono aperte le iscrizioni al Master di I livello in Servizi e Politiche per il Lavoro promosso dall’Università di Teramo.

Il Master di primo livello in “Servizi e politiche per il lavoro”, in collaborazione con Confartigianato, CNA, Confcommercio, Confesercenti, Fondazione Consulenti del lavoro, Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, risponde alle esigenze di tutte quelle organizzazioni, pubbliche e private, che agiscono ed intervengono sul mondo del lavoro in termini di soggetti che hanno la finalità di programmare, agire e gestire, a vario titolo, le Politiche del Lavoro.

Nasce dall’esigenza di garantire ai potenziali soggetti beneficiari la formazione, teorico-pratica, di professionalità in grado di supportare il sistema dei Servizi per il Lavoro e di fornire ai destinatari un valido supporto atto a migliorare le competenze necessarie ad agire il ruolo.

Sblocchi professionali

La rete e il sistema dei servizi pubblici e privati convolti nelle fasi di lettura dei fabbisogni e di gestione di strumenti e misure di Politiche del Lavoro. Grandi imprese che abbiano al proprio interno un sistema organizzato di gestione delle Risorse Umane. Organizzazioni interessate a fornire servizi a terzi, interni ed esterni, sulle materie del Master.

Didattica
Il Master è articolato in 5 moduli.

  • Il primo modulo ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti una approfondita analisi di scenario a livello Europeo e Nazionale sul mercato del lavoro, sul sistema dei servizi, sulle analisi statistiche e la modalità di lettura dei dati di riferimento.
  • Nel secondo modulo vengono presentati gli attori chiave (pubblici e privati) che operano e agiscono, a vario titolo, nel sistema dei servizi; tale modulo rappresenta la base di informazioni necessarie per meglio comprendere le dinamiche di funzionamento del sistema di programmazione e pianificazione delle politiche per il mercato del lavoro.
  • Obiettivo del terzo modulo è quello di fornire le informazioni necessarie per comprendere le Politiche, le misure, gli strumenti ed i processi utili nelle varie fasi di attività all’interno delle organizzazioni pubbliche e private interessate al tema.
  • Nel quarto modulo ci si concentra maggiormente sullo sviluppo del capitale umano e sulle politiche per lo sviluppo che occupano un ruolo centrale nel sistema delle politiche per il lavoro: l’analisi, la valutazione e lo sviluppo delle competenze, infatti, risultano importanti per tutti i processi di pianificazione e programmazione nel sistema pubblico e privato del mercato del lavoro.
  • Obiettivo del quinto modulo, infine, è fornire le conoscenze e le competenze degli strumenti e delle tecniche di promozione della occupabilità con un focus particolare sull’autoimpiego e l’autoimprenditoria.

La didattica sarà svolta in modalità mista (in presenza e a distanza).

Per maggiori informazioni visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.