E’ stata ideata una nuova borsa di studio dedicata alle studentesse che vogliono conseguire il titolo di laurea presso il Politecnico di Milano nel 2021, si tratta di una borsa di studio che offrirà un alloggio e 8.000 euro. Per richiedere la borsa di studio occorre iscriversi ad uno dei corsi di laurea in ingegneria del Politecnico di Milano, tale incentivo è stato ideato per accrescere il numero delle studentesse e tale idea rientra nel progetto Girls@Polimi del Politecnico di Milano con il bando 2021/2022 e che arriva insieme alla proposta dell’Università di Bari di abbassare le tasse sempre alle studentesse.
Il basso numero di iscrizioni di studentesse al corso di studio in Ingegneria ha subito destato l’attenzione dell’ateneo che ha deciso di mettere a disposizione 10 borse di studio,ma per ricevere la borsa di studio occorre candidarsi e possedere seguenti specifici che vi segnaliamo di seguito. Per candidarsi alle borse di studio Politecnico di Milano c’è tempo fino al 31 luglio 2021.
Requisiti: Le studentesse che al momento della domanda di borsa di studio Politecnico di Milano saranno in possesso dei requisiti che vi indichiamo di seguito, potranno accedere alla borsa di studio di 8.000 euro e all’alloggio gratis.
Requisiti:
- aver conseguito il diploma di Scuola Secondaria Superiore;
- essere residenti in Italia
- aver superato il TOL (Test OnLine PoliMi) o il test TOLC-I (Test OnLine Cisia) nell’anno solare 2020, ossia quando erano iscritte al penultimo anno delle scuole superiori;
- iscriversi nella prima fase dell’immatricolazione anticipata, ossia dal 12 luglio al 15 luglio 2021, per la prima volta al primo anno a uno dei tre corsi di laurea in ingegneria specificati.
Il Politecnico di Milano riserva le 10 borse di studio alle studentesse che si iscriveranno ad uno dei seguenti corsi di laurea:
- Ingegneria Elettronica;
- Ingegneria Informatica;
- Ingegneria Meccanica.
Per ricevere uno delle 10 borse di studio occorre inoltre presentare l’ISEE 2021 rilasciato per le prestazioni per il diritto allo studio universitario il modello ISEE dovrà essere presentato all’INPS la Dichiarazione Sostitutiva Unica.
Come candidarsi per la borsa di studio Politecnico di Milano: Le studentesse interessate alle borse di studio Politecnico di Milano dovranno presentare apposita domanda entro il 30 giugno 2021, tramite l’apposita funzione disponibile dai Servizi Online presenti sul portale Politecnico di Milano.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.