Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 14/07/2025 alle 09:47

Università: Borse di studio 2021 da 8.000 euro per studentesse, tutte le info

Notizia del 29/06/2021 ore 09:25

E’ stata ideata una nuova borsa di studio dedicata alle studentesse che vogliono conseguire il titolo di laurea presso il Politecnico di Milano nel 2021, si tratta di una borsa di studio che offrirà un alloggio e 8.000 euro. Per richiedere la borsa di studio occorre iscriversi ad uno dei corsi di laurea in ingegneria del Politecnico di Milano, tale incentivo è stato ideato per accrescere il numero delle studentesse e tale idea rientra nel progetto Girls@Polimi del Politecnico di Milano con il bando 2021/2022 e che arriva insieme alla proposta dell’Università di Bari di abbassare le tasse sempre alle studentesse.

Il basso numero di iscrizioni di studentesse al corso di studio in Ingegneria ha subito destato l’attenzione dell’ateneo che ha deciso di mettere a disposizione 10 borse di studio,ma per ricevere la borsa di studio occorre candidarsi e possedere seguenti specifici che vi segnaliamo di seguito. Per candidarsi alle borse di studio Politecnico di Milano c’è tempo fino al 31 luglio 2021.

Requisiti: Le studentesse che al momento della domanda di borsa di studio Politecnico di Milano saranno in possesso dei requisiti che vi indichiamo di seguito, potranno accedere alla borsa di studio di 8.000 euro e all’alloggio gratis.

Requisiti:

  • aver conseguito il diploma di Scuola Secondaria Superiore;
  • essere residenti in Italia
  • aver superato il TOL (Test OnLine PoliMi) o il test TOLC-I (Test OnLine Cisia) nell’anno solare 2020, ossia quando erano iscritte al penultimo anno delle scuole superiori;
  • iscriversi nella prima fase dell’immatricolazione anticipata, ossia dal 12 luglio al 15 luglio 2021, per la prima volta al primo anno a uno dei tre corsi di laurea in ingegneria specificati.

Il Politecnico di Milano riserva le 10 borse di studio alle studentesse che si iscriveranno ad uno dei seguenti corsi di laurea:

  • Ingegneria Elettronica;
  • Ingegneria Informatica;
  • Ingegneria Meccanica.

Per ricevere uno delle 10 borse di studio occorre inoltre presentare l’ISEE 2021 rilasciato per le prestazioni per il diritto allo studio universitario il modello ISEE dovrà essere presentato all’INPS la Dichiarazione Sostitutiva Unica.

Come candidarsi per la borsa di studio Politecnico di Milano: Le studentesse interessate alle borse di studio Politecnico di Milano dovranno presentare apposita domanda entro il 30 giugno 2021, tramite l’apposita funzione disponibile dai Servizi Online presenti sul portale Politecnico di Milano.

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.