L'Università Cattolica e il Politecnico di Milano danno vita ad un progetto formativo post laurea unico nel suo genere e di estrema attualità: Master in Eventi d’arte per la progettazione di interventi d’arte, cultura e design per città, imprese e territori. Questo master ha l’obiettivo di formare professionisti nell’ideazione e nella progettazione di eventi culturali nei settori delle arti visive e multimediali (mostre, exhibit, installazioni, progetti di public art), della comunicazione d’impresa e del marketing del territorio.
L’incontro fra due prestigiose facoltà nasce dalla comune visione dell’evento come momento progettuale che può incidere sulla società e sul territorio: ad un percorso storico e concettuale di carattere umanistico della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica si affianca quindi quello più legato alla produzione di forme sensibili che coinvolgano il pubblico, della Facoltà del Design del Politecnico di Milano.
Il master intende infatti formare gli studenti alla produzione di cultura attraverso la pratica del fare, mettendo in evidenza il percorso che porta alla produzione di un evento culturale in tutti i suoi aspetti.
La formazione si articola in più di 400 ore di aula, divise in lezioni ex cathedra, seminari, testimonianze di esperti e professionisti del settore, project work ed esercitazioni, al termine delle quali gli studenti avranno tutti gli strumenti per affrontare al meglio i 3 mesi di tirocinio curriculare previsto dalla didattica del master. Lo stage è finalizzato all'inserimento formativo dello studente nel contesto reale dell'ideazione, gestione e comunicazione di eventi d'arte presso istituzioni e aziende convenzionate che hanno maturato una consolidata collaborazione con i due atenei.
Informazioni sul master
Enti promotori: Università Cattolica e Politecnico di Milano
Enti organizzatori: ALMED – Università Cattolica di Milano e POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano
Data di inizio: Gennaio 2011
Durata: 12 mesi
Frequenza: part time (dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 19.30)
Siti web del master: http://www.polidesign.net/eventiarte 
http://master.unicatt.it/milano/eventiarte
Per informazioni:
POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano
Ufficio Coordinamento Formazione
Tel. (+39) 02.2399.5864
formazione@polidesign.net
ALMED – Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo
Università Cattolica
Via Sant'Agnese 2
20123 Milano
Tel. 02 7234.2814
master.eventidarte@unicatt.it
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.