Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/10/2025 alle 10:27

Università Cattolica, parte la sesta edizione del Master Carint per lavorare nel mondo economico

Notizia del 27/05/2022 ore 09:37

A novembre 2022 partirà la sesta edizione del Master Carint promosso dall’Università Cattolica di Milano.

Il Master trae origine dall’esigenza di comprendere a fondo le dinamiche aziendali, comunicative e culturali sottese al percorso che molte imprese e istituzioni devono svolgere, se intendono far crescere i propri mercati in un contesto internazionale e multiculturale.

Obiettivo dei promotori del Master CARINT è formare figure professionali che possano rispondere al meglio a questa necessità del mondo economico, imprenditoriale e finanziario, come pure delle istituzioni di diversa natura (pubblica e privata), sempre più alla ricerca di figure in grado di supportare la loro crescita e il loro sviluppo in una specifica area geografica o in un determinato settore economico.

Per realizzare tale obiettivo, il Master CARINT offre un percorso di apprendimento multidisciplinare, grazie alla cooperazione in pari misura delle facoltà di Scienze Bancarie Finanziarie e Assicurative e di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Oltre a lezioni di taglio tradizionale, il programma del Master prevede numerose testimonianze da parte di esponenti di aziende, istituti bancari ed enti culturali. Inoltre, vengono organizzati eventi con la partecipazione di relatori di particolare rilievo.

La sesta edizione del Master CARINT avrà inizio il 3 novembre 2022. Le lezioni si svolgeranno nelle giornate di giovedì e venerdì (mattina e pomeriggio) e il sabato mattina, come da calendario. Le lezioni si svolgeranno in presenza. La frequenza in dual mode, oppure a distanza, sarà attivata in accordo con eventuali disposizioni governative e dell’Università Cattolica in vigore al momento.

Per maggiori informazioni visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026

Notizia del 09/10/2025 ore 17:58

E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.