Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

Università degli Studi di Palermo: Master di II livello in Ortodonzia con Allineatori nel Bambino e nell’Adolescente

Notizia del 26/02/2025 ore 11:37

L’Università degli Studi di Palermo presenta il Master Universitario Annuale di II livello in “Ortodonzia con Allineatori nel Bambino e nell’Adolescente” per l’Anno Accademico 2024/2025. Questo percorso formativo è stato ideato per fornire ai professionisti del settore odontoiatrico una preparazione teorico-pratica approfondita sull’uso degli allineatori trasparenti nel trattamento delle malocclusioni nei pazienti pediatrici e adolescenti.

Obiettivi del Master

Il Master mira a colmare un vuoto formativo nel Sud Italia, offrendo un’opportunità unica per acquisire competenze specialistiche nell’ortodonzia pediatrica con allineatori trasparenti. I partecipanti saranno formati per:

  • Diagnosticare e trattare le malocclusioni in età evolutiva utilizzando allineatori trasparenti.
  • Comprendere le specificità del trattamento ortodontico nei bambini e negli adolescenti.
  • Applicare un approccio multidisciplinare per garantire cure personalizzate e ottimizzare i risultati clinici.
  • Gestire uno studio ortodontico specializzato nel trattamento dei pazienti in crescita.

Struttura del Corso

Il programma del Master, della durata di un anno accademico, è suddiviso in otto moduli didattici che coprono vari aspetti dell’ortodonzia con allineatori trasparenti:

  1. Diagnosi ortodontica e terapia intercettiva.
  2. Trattamento del paziente in crescita: dalla terapia ortopedica intercettiva alla scelta degli allineatori.
  3. Problematiche trasversali in crescita.
  4. Problematiche sagittali di Classe II.
  5. Problematiche sagittali di Classe III.
  6. Problematiche verticali in crescita.
  7. Gestione di casi complessi con utilizzo di ausiliari.
  8. Organizzazione dello studio ortodontico: rapporto con i genitori, gestione dell’agenda e formulazione del preventivo.

Requisiti di Ammissione

Il Master è rivolto a professionisti in possesso di:

  • Laurea Specialistica/Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria.
  • Laurea in Medicina e Chirurgia con iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi e annotazione del titolo di specializzazione in Odontoiatria o iscrizione all’Albo degli Odontoiatri.
  • Conoscenza di base della lingua inglese.

Per ulteriori dettagli sul bando e sulle modalità di iscrizione, si invita a consultare il sito ufficiale dell’Università di Palermo

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.