Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Università degli Studi di Palermo: Master di II livello in Ortodonzia con Allineatori nel Bambino e nell’Adolescente

Notizia del 26/02/2025 ore 11:37

L’Università degli Studi di Palermo presenta il Master Universitario Annuale di II livello in “Ortodonzia con Allineatori nel Bambino e nell’Adolescente” per l’Anno Accademico 2024/2025. Questo percorso formativo è stato ideato per fornire ai professionisti del settore odontoiatrico una preparazione teorico-pratica approfondita sull’uso degli allineatori trasparenti nel trattamento delle malocclusioni nei pazienti pediatrici e adolescenti.

Obiettivi del Master

Il Master mira a colmare un vuoto formativo nel Sud Italia, offrendo un’opportunità unica per acquisire competenze specialistiche nell’ortodonzia pediatrica con allineatori trasparenti. I partecipanti saranno formati per:

  • Diagnosticare e trattare le malocclusioni in età evolutiva utilizzando allineatori trasparenti.
  • Comprendere le specificità del trattamento ortodontico nei bambini e negli adolescenti.
  • Applicare un approccio multidisciplinare per garantire cure personalizzate e ottimizzare i risultati clinici.
  • Gestire uno studio ortodontico specializzato nel trattamento dei pazienti in crescita.

Struttura del Corso

Il programma del Master, della durata di un anno accademico, è suddiviso in otto moduli didattici che coprono vari aspetti dell’ortodonzia con allineatori trasparenti:

  1. Diagnosi ortodontica e terapia intercettiva.
  2. Trattamento del paziente in crescita: dalla terapia ortopedica intercettiva alla scelta degli allineatori.
  3. Problematiche trasversali in crescita.
  4. Problematiche sagittali di Classe II.
  5. Problematiche sagittali di Classe III.
  6. Problematiche verticali in crescita.
  7. Gestione di casi complessi con utilizzo di ausiliari.
  8. Organizzazione dello studio ortodontico: rapporto con i genitori, gestione dell’agenda e formulazione del preventivo.

Requisiti di Ammissione

Il Master è rivolto a professionisti in possesso di:

  • Laurea Specialistica/Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria.
  • Laurea in Medicina e Chirurgia con iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi e annotazione del titolo di specializzazione in Odontoiatria o iscrizione all’Albo degli Odontoiatri.
  • Conoscenza di base della lingua inglese.

Per ulteriori dettagli sul bando e sulle modalità di iscrizione, si invita a consultare il sito ufficiale dell’Università di Palermo

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.