Partirà a marzo del 2022 ma occorre iscriversi entro fine gennaio. Prepara figure in grado di operare efficacemente per case automobilistiche e presso le reti automotive.
Il nuovo Master di primo livello in Servitization nel settore automotive, organizzato dall’Università del Piemonte Orientale in collaborazione con la Scuola di Alta Formazione dell’Università degli studi di Bergamo, ha l’obiettivo di formare i Service Manager del futuro, figure in grado di operare efficacemente sia presso le case automobilistiche sia presso le reti automotive.
Il Master, indirizzato principalmente a laureati in discipline ingegneristiche e/o economico-aziendali, è aperto anche a laureati in altre discipline. Si propone di fornire una visione completa di temi e metodologie che il Service Manager deve presidiare; di dotare di competenze manageriali e ingegneristiche sulla gestione dei servizi; di adottare un approccio formativo rigoroso e al tempo stesso di taglio pratico e di declinare i principi e i metodi di gestione dei servizi nei diversi contesti del settore automotive (autoveicoli, veicoli commerciali, veicoli industriali, ecc.). Tutto questo è possibile anche grazie alla collaborazione dei partner del Master, primarie aziende e associazioni del settore automotive.
La scadenza per presentare domanda di ammissione è il 31 gennaio 2022.
Le lezioni inizieranno a marzo 2022 e saranno tenute a Novara, anche se è previsto un mix di didattica in presenza e a distanza (15%-20%, ma in caso di criticità collegate alla pandemia in atto, le lezioni potranno essere svolte completamente online).
Per ulteriori informazioni consulta il sito web del Master.
Ultime Notizie dai Master
Online il bando per la nuova edizione del Master in Giornalismo "Giorgio Bocca" all'Università di Torino
È online il bando per l'ammissione di 20 studenti al Master in Giornalismo "Giorgio Bocca" per il biennio 2022/2024 promosso dall'Università di Torino.
Dottorati, al via il 38esimo ciclo all'Università di Firenze
Pubblicato il bando di concorso per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca del XXXVIII ciclo promossi dall'Università di Firenze. Si tratta del primo di quattro bandi, in uscita nei prossimi mesi, che andranno complessivamente a incrementare le opportunità per chi desidera intraprendere un percorso di ricerca accademica.
Aperte le iscrizioni per il Master di I livello in Diritto e Politiche delle Migrazioni - DIRPOM all'Università di Trento
Sono aperte le iscrizioni al master universitario di I livello in Diritto e Politiche delle Migrazioni - DIRPOM.
Aperte le iscrizioni per il Master in Gestione di Imprese Sociali (GIS) all'Università di Trento
Il 3 ottobre 2022 scadono le iscrizioni per la 27ma edizione del master GIS, il master universitario per formare i manager del sociale.
Pnrr, prime borse di dottorato all’Università di Trento
Pnrr vuol dire anche borse di dottorato. I decreti ministeriali erano usciti ad aprile, ma la notizia diventa ora di attualità perché a breve apriranno i due bandi.